SEELEY CW-H10 Indirect Evap CW-H Instruction Manual

June 15, 2024
SEELEY

Table of Contents

CW-H10 Indirect Evap CW-H

Product Information

Specifications

  • Models: CW-H10, CW-H15, CW-H15S, CW-H15S Plus Multi-Magic
    Models

  • Language: English

Important Safety Instructions

Refrigerator Views

CW-H10 Models

CW-H15 Models

Refrigerator Contents

Installation Components

Optional Components

Technical Description

Airflow

Heat Exchangers

Transportation

Moving the Refrigerator

Lifting the Refrigerator

Unpacking the Refrigerator

Installation

Refrigerator Positioning

Access for Service and Maintenance

Mounting/Support

Vibration Isolation

Drip Tray

Air Supply Duct Connections

Discharge Transition Group

Discharge Duct Connection Requirements

Supercool Refrigerators

Electrical Requirements

Electrical Installation

Locked Rotor Motor Protection

High Leakage Current

Residual Current Circuit Breaker (RCCB)

Ignition Terminals

Water Requirements

Water Network Installation

Water Network Isolation

Water Filtration

Water Hammer

Drainage Installation

Refrigerator Control Components

Water Management System

Controls

Input and Output Terminals

Multi-Magic Controls

Multi-Magic PLC

Control Display

Monitor Screens

Sensor Screen

Control Method Option 1 (W/C/C)

Control Method Option 2 (MBS)

Communication Cable Specifications

Communication Cable Connections

Communication Cable Wiring Rules

Termination Resistors

Device Node Address

Control Method Option 3 (BMS)

BMS Fault Output

BMS Control Inputs

BMS Wiring Requirements

Control Method Option 4 (LCL)

Modifying Refrigerator Settings

Pre-Wet

Fan Operation

Message Bar Content

LED States

Fault Code Display

Fault Code Reset

Fault Code Descriptions

Commissioning

Installation Checklist

Accessing the Configuration Menu

Multi-Magic Device Type

Test Menu

Water Management System Controls

Heat Exchanger Cleaning

Air Supply Fan Controls

Airflow Balancing

Multi-Magic Refrigerator Settings

Multi-Magic Control Settings

Customer Delivery Checklist

Maintenance Program

Maintenance Frequency

Winter Shutdown

Maintenance Checklist

Maintenance Instructions

Refrigerator Controls

Quarterly Inspection Procedures

Direct and Indirect Pumps

Water Inlet Solenoid Valve

Chlorinator

Water Management Probe

Water Tank

Drain Valve

Inlet Air Filters

Indirect Heat Exchangers

Direct Heat Exchangers (CHILLCEL)

Troubleshooting

Terms and Warranty Information

FAQ

Q: How often should I clean the heat exchangers?

A: The heat exchangers should be cleaned every 6 months to
ensure optimal performance.

Q: Can I install the refrigerator outdoors?

A: No, the refrigerator is designed for indoor installation
only. Installing it outdoors may result in damage to the unit.

Q: What is the recommended maintenance frequency?

A: The refrigerator should undergo quarterly inspections and
regular maintenance as outlined in the maintenance program section
of the user manual.

MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO REFRIGERATORE AD EVAPORAZIONE INDIRETTOCW-H10, CW-H15, CW-H15S,
CW-H15S Plus Modelli Multi-Magic
ISTRUZIONI ORIGINALI IN INGLESE

SOMMARIO

Indice

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

4

VISTE DEL REFRIGERATORE

6

MODELLI CW-H10

6

MODELLI CW-H15

7

CONTENUTO DEL REFRIGERATORE

9

COMPONENTI DI INSTALLAZIONE

9

COMPONENTI OPZIONALI

9

DESCRIZIONE TECNICA

10

FLUSSO D’ARIA

10

SCAMBIATORI DI CALORE

10

TRASPORTO

11

SPOSTARE IL REFIGERATORE

11

SOLLEVARE IL REFRIGERATORE

11

DISIMBALLAGGIO DEL REFRIGERATORE

11

INSTALLAZIONE

12

POSIZIONE DEL REFROGERATORE

12

ACCESSO PER L’ASSISTENZA E LA

MANUTENZIONE

12

MONTAGGIO/SUPPORTO

12

ISOLAMENTO DALLE VIBRAZIONI

12

RACCOGLITORE DI GOCCIOLAMENTO

12

COLLEGAMENTI DEI CONDOTTI DELL’ARIA DI

ALIMENTAZIONE

12

GRUPPO DI TRANSIZIONE DELLO SCARICO 13

REQUISITI DI COLLEGAMENTO DEL

CONDOTTO DI SCARICO

13

REFRIGERATORI SUPERCOOL

14

REQUISITI ELETTRICI

15

INSTALLAZIONE ELETTRICA

15

PROTEZIONE DEL MOTORE A ROTORE

BLOCCATO

15

CORRENTE DI DISPERSIONE ELEVATA

15

INTERRUTTORE DIFFERENZIALE (RCCB)

15

TERMINALI DI ACCENSIONE

15

REQUISITI IDRICI

16

INSTALLAZIONE DELLA RETE IDRICA

16

ISOLAMENTO DELLA RETE IDRICA

16

FILTRAZIONE DELL’ACQUA

16

MARTELLO AD ACQUA

16

INSTALLAZIONE DEL DRENAGGIO IDRICO

16

COMPONENTI COMANDI DEL REFRIGERATORE 17

SISTEMA DI GESTIONE DELL’ACQUA

17

COMANDI

17

TERMINALI DI INGRESSO E DI USCITA

17

CONTROLLI MULTI-MAGIC

18

PLC MULTI-MAGIC

18

SCHERMO DI CONTROLLO

18

SCHERMI DEL MONITOR

19

SCHERMO DEL SENSORE

19

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 1 (W/C/C) 20

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 2 (MBS)

20

SPECIFICHE DEL CAVO DI COMUNICAZIONE 20

CONNESSIONI DEL CAVO DI COMUNICAZIONE 20

REGOLE DI CABLAGGIO DEI CAVI DI

COMUNICAZIONE

20

RESISTENZE DI TERMINAZIONE

21

INDIRIZZO DEL NODO DEL DISPOSITIVO

21

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 3 (BMS)

22

USCITA DI GUASTO BMS

22

INGRESSI DI CONTROLLO BMS

22

INGRESSO VELOCITÀ VENTILATORE BMS

22

REQUISITI DI CABLAGGIO BMS

22

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 4 (LCL)

23

MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DEL

REFRIGERATORE

24

PRE-WET

24

RELÈ DI USCITA PER RITARDO DI AVVIO E

MARCIA DEL VENTILATORE

24

CONTENUTO DELLA BARRA DEI MESSAGGI

25

STATI LED

26

DISPLAY CODICE DI GUASTO

26

RIPRISTINO CODICE DI GUASTO

26

DESCRIZIONI CODICE DI GUASTO

27

COMMISSIONE

28

LISTA DI CONTROLLO PER L’INSTALLAZIONE 28

ACCESSO AL MENU DI CONFIGURAZIONE

29

TIPO DI DISPOSITIVO MULTI-MAGIC

29

MENU TEST

29

CONTROLLI DEL SISTEMA DI GESTIONE

DELL’ACQUA

29

LAVAGGIO DELLO SCAMBIATORE DI CALORE 29

CONTROLLI DELLA VENTOLA DI

ALIMENTAZIONE

29

BILANCIAMENTO DEL FLUSSO D’ARIA

30

IMPOSTAZIONI DEL REFRIGERATORE

MULTI-MAGIC

31

IMPOSTAZIONI DEI CONTROLLI MULTI-MAGIC 31

LISTA DI CONTROLLO PER LA CONSEGNA AL

CLIENTE

31

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

32

FREQUENZA DI MANUTENZIONE

32

CHIUSURA INVERNALE

32

LISTA DI CONTROLLO PER LA MANUTENZIONE 33

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

35

COMANDI DEL REFRIGERATORE

35

PROCEDURE DI ISPEZIONE TRIMESTRALE

35

POMPE INDIRETTE E DIRETTE

36

ELETTROVALVOLA DI INGRESSO DELL’ACQUA 36

CLORATORE

37

SONDA DI GESTIONE IDRICA

37

SERBATOIO DELL’ACQUA

37

VALVOLA DI SCARICO

38

FILTRI DELL’ARIA IN INGRESSO

38

SCAMBIATORI DI CALORE INDIRETTI

39

SCAMBIATORI DI CALORE DIRETTI (CHILLCEL) 40

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

41

TERMINI E INFORMAZIONI SULLA GARANZIA

42

APPENDICE A

46

ESEMPIO DI CABLAGGIO DEL CONTROLLORE A

PARETE

46

APPENDICE B

48

ESEMPIO DI CABLAGGIO BMS A BASSA

TENSIONE

48

APPENDICE C

49

REGISTRI MODBUS

49

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 3

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

ILIMSETPGROGUREZTRIAOENNETI IPCIESORTNRFSUUEZTRIUOVRANERI DECIOLSENICSPUURRLETESAZEZZNIAOTINI. PER L’EUROPA
Questo dispositivo può essere usato da bambini di età superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure prive di esperienza e conoscenza solo sotto la sorveglianza di persone in grado di utilizzare l’apparecchiatura in maniera e consapevoli del relativi rischi. Impedire ai bambini di giocare con l’apparecchiatura. Pulizia e manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza supervisione.
PER L’AUSTRALIA, LA NUOVA ZELANDA E ALTRI PAESI NON EUROPEI
Questo dispositivo non è progettato per essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure prive di esperienza e conoscenza senza la sorveglianza, durante l’uso dell’apparecchiatura, di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.

In conformità alle normative in materia di cablaggio, devono essere incorporati mezzi per lo scollegamento di tutti i fori nel cablaggio fisso sul vano del refrigeratore o accanto ad esso. In caso di montaggio sul vano del refrigeratore, fare attenzione a non forare il serbatoio dell’acqua.

L’alimentazione idrica del refrigeratore deve essere conforme alle seguenti specifiche:

Connessione acqua ½” BSP (Aus/Eur), ½”

NPT (USA) Pressione minima dell’acqua 100kPa (15psi)

Pressione idrica massima 800 kPa (115 psi)

Portata min)

idrica

massima

20

L/min

(5,3

galloni/

Temperatura massima dell’acqua 40°C (104°F)

Questo refrigeratore è destinato a essere collegato in modo permanente alla rete idrica e non a un set di tubi flessibili.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un tecnico

dell’assistenza o da personale qualificato per evitare rischi.
ATTENZIONE: per evitare rischi dovuti a reset accidentali di interruttori termici, questa apparecchiatura non deve essere alimentata tramite dispositivi di commutazione esterni (ad es. timer) o collegata a circuiti che vengono accesi e spenti regolarmente dal fornitore dell’energia elettrica.
PER LE AREE AUSTRALIANE A RISCHIO DI INCENDIO ATTENZIONE Se questo refrigeratore ad evaporazione è installato in un’area compresa tra BAL-12.5 e 29, il condotto del refrigeratore ad evaporazione e le scossaline devono essere adeguatamente sigillati in corrispondenza del tetto per evitare interstizi superiori a 3 mm. Il condotto del gocciolatore e le scossaline devono essere ignifughi. AVVISO: questo refrigeratore NON È APPROVATO per l’installazione in zone o proprietà a rischio di incendi boschivi (da BAL12.5 a BAL-FZ).
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI, SCOSSE ELETTRICHE O LESIONI PERSONALI, ATTENERSI ALLE SEGUENTI ISTRUZIONI: a) Usare questa unità solo nel modo indicato
dal produttore. In caso di domande, rivolgersi al produttore. b) Prima di eseguire operazioni di manutenzione o pulizia dell’unità, disalimentare il quadro dei servizi e bloccare i mezzi di sezionamento in modo da impedire accensioni accidentali. Se non è possibile bloccare i mezzi di sezionamento, applicare saldamente un dispositivo di segnalazione ben visibile (ad es. un’etichetta) al quadro

4 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

dei servizi. c) L’installazione e il cablaggio elettrico
devono essere effettuati da un elettricista esperto in conformità alle norme e alle leggi vigenti, incluse le norme di classificazione antincendio. d) Se vengono praticati tagli o fori alle pareti o ai soffitti, prestare particolare attenzione per non danneggiare il cablaggio elettrico e altre utenze nascoste. e) Non utilizzare questo ventilatore con dispositivi di controllo della velocità a stato solido. f) I ventilatori canalizzati devono scaricare all’esterno.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO E DEI DIPENDENTI L’installazione e la manutenzione di refrigeratori ad evaporazione collocati a una certa altezza possono implicare problematiche inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Gli installatori devono conoscere perfettamente le norme statali e federali (ad es. leggi, regolamenti, codici di condotta e standard australiani) contenenti disposizioni pratiche sulle problematiche inerenti alla salute e alla sicurezza. Il rispetto di queste norme impone procedure operative adeguate, attrezzature specialistiche e operatori qualificati.
Seeley International fornisce le seguenti informazioni come guida agli appaltatori e ai dipendenti al fine di ridurre i rischi durante l’esecuzione di lavori in elevazione.
PERSONALE ADDETTO ALL’INSTALLAZIONE E ALLA MANUTENZIONE ­ VALUTAZIONE DEI RISCHI
Personale addetto all’installazione e alla manutenzione Ai sensi di legge, è obbligatorio effettuare una valutazione dei rischi di tutte le attività pericolose. La valutazione dei rischi è un requisito imprescindibile e deve essere effettuata prima dell’inizio dei lavori allo scopo di identificare e azzerare o ridurre al minimo il rischio di cadute tramite l’adozione di adeguate contromisure. La procedura non è complicata, ma richiede solo una valutazione del lavoro da svolgere e delle misure necessarie ad eliminare il rischio di lesioni personali. Aspetti da valutare:
· Quali sono le probabilità che si verifichi un incidente? · Quali potrebbero essere le conseguenze? · Cosa si può fare per ridurre, o meglio, azzerare il
rischio?

· Tutte le scale, gli strumenti e le attrezzature sono in buone condizioni?
· Se si utilizzano scale, è possibile appoggiarle su un basamento fisso e stabile? Possono essere fissate o bloccate in qualche modo alla parte alta? La parte alta della scala è libera da cavi elettrici?
· È disponibile un ancoraggio in copertura a cui fissare un>imbracatura di sicurezza? In tal caso, fornire le istruzioni per l’uso dell’imbracatura approvata o impiegare solo persone adeguatamente addestrate.
· Tutti gli utensili e i materiali utilizzati vengono adoperati in modo che non possano scivolare o cadere su una persona a terra? La zona sotto l’area di lavoro è adeguatamente protetta in modo da impedire l’accesso alle persone?
· La pianificazione del lavoro considera le condizioni meteorologiche, consentendo la sospensione del lavoro in caso di vento, tempesta, fulmini o altri tipi di condizioni climatiche che creino superfici bagnate e scivolose?
· Esiste un sistema di controllo continuo della sicurezza di imbracature, funi, scale, apparecchiature di accesso e sollevamento? Se tali attrezzature sono presenti in copertura, esiste un sistema per controllare i punti di ancoraggio prima di cominciare il lavoro?
· Esiste un sistema che impedisce ai dipendenti di lavorare in copertura se non sono in perfetta salute o sono sotto l’influenza di alcool o droghe?
· Esistono condizioni particolari da valutare (ad es. inclinazione eccessiva della copertura, superficie limitata, copertura fragile, presenza di linee di alimentazione elettrica)?
ALTRI REQUISITI IMPORTANTI
· Non forzare mai i componenti, in quanto sono tutti progettati per essere montati facilmente senza applicare troppa forza.
· Non forare mai il serbatoio del refrigeratore. · Controllare la posizione proposta per l’installazione del
refrigeratore e accertarsi che la struttura sia idonea a sostenere il peso del refrigeratore; in alternativa predisporre un’idonea struttura di sostegno del carico. · Accertarsi che l’impianto sia conforme a tutti i regolamenti locali e nazionali in materia di impianti elettrici, idraulici e rischi di incendi boschivi.

ALCUNI FATTORI DA CONSIDERARE
· Qual è l’accesso migliore e più sicuro alla copertura e alle aree di lavoro?
· Se un lavoratore è solo, chi conosce la sua posizione? Se si trova in difficoltà, come può chiedere aiuto?
· (Può chiamare qualcuno che è rimasto a terra? Tramite un cellulare o altro?)
· In che condizioni è la copertura? È opportuno controllare le travi, il sottotetto o la superficie?
· Il lavoratore ha scarpe adeguate? (È consigliabile scarpe da jogging con suola piatta)
· Tutti i cavi di alimentazione e le prolunghe sono sicure e adeguatamente dimensionate?
CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 5

VISTE DEL REFRIGERATORE
MODELLI CW-H10

PARTE SUPERIORE

PARTE POSTERIORE
PANNELLO DELLA CARENATURA POSTERIORE NASCOSTO PER LA CHIAREZZA

ILL3156-A

PARTE LATERALE

INGRESSO ACQUA

SCARICO
PARTE ANTERIORE
CONDOTTO DI SCARICO

ILL3158-A
CONDOTTO DI SCARICO

BASE DI MONTAGGIO
PARTE INFERIORE

ILL3157-A
SCARICO C/L ALIMENTAZIONE C/L
ILL3159-A

CONDOTTO DI ALIMENTAZIONE TELAIO DI MONTAGGIO

ILL3160-A

Le dimensioni sono indicate in mm (pollici tra parentesi).

6 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

FORI DI MONTAGGIO

SCHEMA DEI FORI DELLA BASE DI MONTAGGIO

ILL3161-A

VISTE DEL REFRIGERATORE
MODELLI CW-H15

PARTE SUPERIORE

2290 [90.2]

1969 [77.5]

1500 [59.1]

1825 [71.9]

ILL1916-C
PARTE POSTERIORE
PANNELLO COFANO POSTERIORE E DUE FILTRI DESTRI NASCOSTI PER CHIAREZZA

PARTE LATERALE

ILL1918-C
482 [19.0] 150 [5.9]

323 [12,7] 908 [35,7]

40

250

[1,6] [9,8]

SCARICO
107 [4,2]

PARTE ANTERIORE
CONDOTTO DI SCARICO 1822 [71.7]

INGRESSO ACQU

CONDOTTO DI ALIMENTAZIONE
500×500 (19.7×19.7)

660 [26,0]

192 [7,6] ILL1917-C
CONDOTTO DI SCARICO 217 [8.6]

481 [18.9]

650 [25.6] BASE DI MONTAGGIO 1300 [51.2]

PARTE INFERIORE

50

[2.0]

50

[2.0]

400 [15.7]

509 [20.0]

800 [31.5]

1200 [47.2]

419 [16.5]

668 [26.3]

ILL1919-C

BASE DI MONTAGGIO 1800 [70.9]

SCARICO C/L 1171 [46.1] 1283 [50.5] ILL2422-C

550 [21.7] 1150 [45.3] 1700 [66.9]

FORI DI MONTAGGIO 10 [0.394] TYP 16 PL

FONDO TELAIO BASE ILL1920-C

Le dimensioni sono indicate in mm (pollici tra parentesi).

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 7

VISTE DEL REFRIGERATORE

8 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

INDEX DESCRIZIONE

1

GRUPPO CARENATURA

2

SCATOLE ELETTRONICHE

3

GRUPPO FILTRO ARIA

4

PANNELLI FRONTALI

5

GRUPPO MOTORE E VENTILATORE

6

GRUPPO DI TRANSIZIONE DI INGRESSO

7

POMPA, VALVOLA DI SCARICO E SONDA ACQUA

8

POMPE, SOLENOIDE DI INGRESSO E CLORATORE

6

9

MONTAGGIO SERBATOIO

10 ASSEMBLAGGIO TELAIO BASE

11 PANNELLI ESTERNI (DESTRO)

12 GRUPPO DI TRANSIZIONE DI USCITA

13 GRUPPO AMMORTIZZATORE

14 ASSEMBLAGGIO ANIMA E DIVULGATORE

15 GRIGLIA DI SCARICO GRIGLIA

16 MONTAGGIO COPERCHIO DI SCARICO

16 15 14

1

2

4

5

7 8

9

13 12

3

4

10

11
ILL2423-D

CONTENUTO DEL REFRIGERATORE

COMPONENTI DI INSTALLAZIONE

Elemento
1
2
3A
3B
4
5A 5B
6A 6B 6C 6D 6E 6F 6G
7
8A 8B
9
10

Codice
859749
879345
861883
866216
834798
637994 637393
805597 804446 804422 864341 864385 864372 804579
931685
834789 834790
637999
862801

Descrizione

QTÀ

Istruzioni del refrigeratore – Installazione, Uso, Manutenzione

1

Scheda di garanzia (solo USA)

1

Adattatore con gomito di scarico

1

Giunto flessibile da 40 mm

1

Chiave, scatola di controllo

1

Montante di scarico centrale CW-H15 o Montante di scarico centrale CW-H10

1

Vite 8AB x ½” Pan Phill in acciaio inox

10

Vite SEMS HX 14×3/4″

5

Occhiello in plastica misura 14

5

Set di viti SHCS Acciaio inox M6x35 mm

4

Rondella piatta in acciaio inox M6x12,5×1,2 mm 4

Rondella piatta in nylon M8x16 mm

4

Occhiello di copertura 12,7×17,5 mm

2

Guide laterali di scarico (lunghezza 1176 mm) 2

Griglia di scarico (869×205) CW-H15 o Griglia di scarico (571×247) CW-H10

1

Coperchio di scarico (solo CW-H15S Plus)

2

Istruzioni di conversione per le unità Supercool 1

ELEMENTO 1 ELEMENTO 2 ELEMENTO 3A
INTERNATIONAL
DUCTED INDIRECT EVAPORATIVE AIR COOLER
WARRANTY INFORMATION

ELEMENTO 3B

ELEITMEEMNT4O 4 ELEMENTO 5 ELEMENTO 6A ELEMENTO 6B ELEMENTO 6C

ELEMENTO 6D ELEMENTO 6E/F ELEMENTO 6G

ELEMENTO 7

ELEMENTO 8

ELEMENTO 9

ELEMENTO 10
ITEM 10

COMPONENTI OPZIONALI

Elemento
1 2A 2B 3 4

Parte Seeley
121956
134192 134215
121963
121932

Descrizione
Kit di controllo a parete Cavalletto 0-10O (CW-H10) Cavalletto 0-10O (CW-H15, H15S, H15S Plus) Kit sensore aria stanza Kit sensore aria ambiente

ELIETMEMEN1TO 1

ELEMITEENMTO2 2

ELEMENTO 3

ELEMENTO 4

ILL2425-B

ILL3709-A

ILL3803-A

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 9

DESCRIZIONE TECNICA

FLUSSO D’ARIA
Il refrigeratore è dotato di un’unica ventola che aspira l’aria esterna calda attraverso i filtri dell’aria montati sul retro, i canali asciutti degli scambiatori di calore ad evaporazione indiretti aria-aria e il plenum nella parte anteriore del refrigeratore.
All’interno del plenum, l’aria viene suddivisa in un flusso di scarico e in un flusso di alimentazione.
L’aria di scarico passa attraverso i canali umidi degli scambiatori di calore ad evaporazione indiretti aria-aria e fuoriesce dalla griglia di scarico superiore per tornare nell’atmosfera.
L’aria di alimentazione passa attraverso uno stadio secondario di raffreddamento evaporativo diretto (solo per i refrigeratori Supercool), prima di entrare nella canalizzazione del cliente.

SCAMBIATORI DI CALORE
Fase di raffreddamento evaporativo indiretto (IEC)
Tutti i refrigeratori sono dotati di scambiatori di calore evaporativi indiretti aria-aria, composti da canali alternati asciutti e umidi separati da una membrana. CW-H10 ne presenta 2 e CW-H15 ne presenta 3.
Attraverso l’evaporazione e la conduzione, il calore viene trasferito dall’aria nei canali asciutti, attraverso la membrana, all’aria nei canali umidi.
L’aria nei canali asciutti viene progressivamente raffreddata, ma non acquista ulteriore umidità.
Fase di raffreddamento evaporativo diretto (DEC)
I refrigeratori Supercool sono dotati di uno stadio secondario di raffreddamento evaporativo diretto.
L’aria raffreddata dallo stadio IEC passa sui cuscinetti Chillcel® saturi, dove, attraverso l’evaporazione, viene ulteriormente raffreddata con un aumento del contenuto di umidità.

ARIA DI SCARICO

FASE IEC

VENTILATORE

ARIA DI ALIMENTAZIONE

FILTRI

FASE DEC (REFRIGERATORI
SUPERCOOL)

10 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

TRASPORTO
SPOSTARE IL REFIGERATORE
Il refrigeratore può essere spostato con un carrello elevatore. Utilizzare solo le aperture del dispenser. Non sollevare attraverso il pallet.
Distanza minima tra i pneumatici del carrello elevatore 460 mm (18,2″)
ILL1916-A
SOLLEVARE IL REFRIGERATORE
Il refrigeratore può essere sollevato da una gru con imbracature attraverso le aperture della base del refrigeratore per i carrelli elevatori. Non tentare di sollevarlo utilizzando le caratteristiche del mobile o montando in un secondo momento le alette di sollevamento. L’involucro potrebbe danneggiarsi e/o l’operazione potrebbe essere pericolosa. Per evitare danni all’involucro durante il sollevamento, si raccomanda di usare una barra distanziale sulle fasce o sulle imbracature e/o di proteggere i bordi superiori del refrigeratore con una protezione angolare sotto le fasce di sollevamento.
DISIMBALLAGGIO DEL REFRIGERATORE
Il refrigeratore verrà consegnato su un pallet dedicato e sarà avvolto in una pellicola di plastica che dovrà essere rimossa prima dell’installazione. Sotto al coperchio del vano principale del refrigeratore è presente una bustina contenente i componenti per l’installazione, le guide laterali per il passaggio dello scarico e le griglie. Il passaggio dello scarico deve essere sollevato in posizione prima dell’uso. AVVISO: Una volta disimballato, il passaggio dello scarico deve essere montato non appena possibile per evitare che i componenti allentati si perdano o si danneggino e/o rappresentino un pericolo.
CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 11

INSTALLAZIONE

POSIZIONE DEL REFROGERATORE
Controllare la posizione proposta per l’installazione del refrigeratore e accertarsi che la struttura sia idonea a sostenere il peso del

Modello CW-H10 CW-H15 CW-H15S, H15S Plus

Peso di spedizione 250KG (550 LB) 340KG (750 LB) 355KG (783 LB)

Peso in funzione 255KG (560 LB) 330KG (728 LB) 345KG (761 LB)

refrigeratore; in alternativa predisporre un’idonea struttura di sostegno del carico.
Posizionare sempre il refrigeratore in luoghi bene esposti all’aria fresca, EVITANDO le cavità con scarso passaggio d’aria o con aria contaminata. Garantire accesso ai componenti elettrici, idrici e di scarico.
L’aria che esce dallo scarico è calda e molto carica di umidità. Accertarsi che la posizione dell’uscita di scarico del refrigeratore non causi corrosione o danni ad altri oggetti vicini. Non consentire il ricircolo dell’aria di scarico nell’ingresso dell’aria del refrigeratore.
Il refrigeratore deve essere installato rispettando le seguenti distanze:
· Almeno 3,0 m (10′) da condotti di riscaldatori a combustibile solido
· Almeno 1,5 m (5′) da condotti del gas
· Almeno 1,0 m (3,5′) di distanza dai pannelli solari adiacenti o da altri dispositivi simili montati sul tetto
· Almeno 6,0 m (20′) da sfiati fognari
· Almeno 3,10 m (preferibilmente 5,0 m (17′)) di distanza da qualsiasi antenna TV o cavo d’antenna. Assicurarsi che il refrigeratore non si trovi tra l’antenna e la torre di trasmissione che fornisce il segnale televisivo all’abitazione.

ACCESSO PER L’ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE
Il refrigeratore deve essere installato in una posizione che consenta un accesso adeguato per l’installazione e le future attività di manutenzione e assistenza. Questo deve essere conforme alle linee guida per l’installazione e alle normative locali, statali e nazionali.
Per la posizione di installazione, considerare quanto segue:-
· Deve esserci accesso libero al refrigeratore e intorno ad esso
· Il luogo di installazione deve essere libero da infissi in linea con le distanze sotto indicate
· Il luogo di installazione deve essere libero da bordi di caduta (> 3 m di distanza)
· Il luogo di installazione deve essere strutturalmente in grado di sostenere il peso del refrigeratore e dei tecnici dell’assistenza
Le distanze necessarie intorno al refrigeratore per la manutenzione e l’assistenza future sono indicate di seguito.

In caso di mancato rispetto di queste linee guida, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi di assistenza o garanzia per il costo di qualsiasi apparecchiatura o manodopera supplementare necessaria per accedere al dispenser. Nota! È necessario discutere con il cliente l’installazione di elementi come i punti di ancoraggio di sicurezza?
MONTAGGIO/SUPPORTO
I sostegni per tetti con inclinazione da 0 a 10 sono disponibili su ordinazione presso Seeley International. Vedere l’elenco dei componenti opzionali.
ILL2426-A
ISOLAMENTO DALLE VIBRAZIONI
Si consiglia di utilizzare i cuscinetti a cialda sotto ogni angolo del dispenser. Dimensioni del cuscinetto ca. 200 mm (8″) x 200 mm (8″). Utilizzare metodi di fissaggio alla struttura dell’edificio standard del settore.
RACCOGLITORE DI GOCCIOLAMENTO
Quando i refrigeratori Climate Wizard sono installati all’interno, o in qualsiasi altro luogo in cui le perdite d’acqua potrebbero causare danni, installare un raccoglitore di gocciolamento resistente alla corrosione sotto l’intera macchina. Dimensioni consigliate: CW-H10:1500w x 1300d x 50h mm (59″w x 51″d x 2″h) CW-H15, H15S, H15S PLUS: 1500w x 1900d x 50h mm (59″w x 75″d x 2″h) Applicare il sigillante siliconico tra il raccoglitore di gocciolamento e la base del refrigeratore ad ogni fissaggio.
COLLEGAMENTI DEI CONDOTTI DELL’ARIA DI ALIMENTAZIONE
Per tutti i collegamenti dei condotti al refrigeratore e per tutti i condotti fissati alla struttura dell’edificio, si raccomanda di utilizzare connessioni flessibili ad assorbimento delle vibrazioni. Tutti i condotti fino al collegamento flessibile devono essere dotati di sostegni indipendenti.

ILL1925-A

12 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

INSTALLAZIONE

GRUPPO DI TRANSIZIONE DELLO SCARICO
La transizione dello scarico viene fornita in forma smontata e i suoi componenti si trovano sotto il coperchio del radiatore e all’interno del kit di componenti.
1. Svitare le 6 viti HEX 14 x 3/4″ che fissano il pannello superiore grande al corpo del dispenser.

7. Inserire le 2 GRILLE DI SCARICO e 1 MONTANTE DI SCARICO CENTRALE in posizione, all’interno del canale a U anteriore del pannello superiore.
CW-H15S Plus ONLY: Prima di montare il refrigeratore, fare scorrere il COPERCHIO DELLO SCARICO sulla parte posteriore di ogni GRIGLIA DI SCARICO. Il COPERCHIO DELLO SCARICO copre la parte superiore della GRIGLIA DI SCARICO ed è progettato per ottimizzare le prestazioni del refrigeratore CW-H15S Plus.

2. Sollevare l’ampio pannello superiore e individuare: · 2 GUIDE LATERALI DI SCARICO (lunghezza 1176 mm) · 2 GRIGLIE DI SCARICO · 2 COPERCHI DI SCARICO (solo CW-H15S Plus)
3. Montare le GUIDE LATERALI DI SCARICO sulle facce verticali interne del pannello superiore grande con le 10 VITI PAN PHILLIPS 8AB*1/2″ SS in dotazione. Assicurarsi che la guarnizione di schiuma sia rivolta verso il basso.
ILL2427-A
4. Montare i 3 OCCHIELLI DI PLASTICA dim. 14 forniti nei fori quadrati del pannello del coperchio posteriore.

ILL2431-A
8. Avvitare il gruppo di transizione dello scarico al corpo del refrigeratore con le 11 viti in dotazione SEMI HEX 14 x 3/4″. (3 x posteriore, 3 x sinistro, 3 x destro, 2 x centrale)
9. Montare i 4 SET DI VITI M6 x 35 mm in dotazione, le RONDELLE PIATTE IN ACCIAIO INOX e le RONDELLE PIATTE IN NYLON sulla parte superiore di entrambi gli sportelli di accesso al nucleo (2 per lato). Applicare un lieve strato di pasta degrippante alla filettatura della vite prima di montarla.
10. Applicare i 2 OCCHIELLI DI COPERTURA in dotazione ai fori aperti sui lati del coperchio (1 per lato).

OCCHIELLO DI COPERTURA

14 x 3/4″ VITI DEL CORPO

ILL2428-A
5. Montare i 2 OCCHIELLI IN PLASTICA dim. 14 forniti sul MONTANTE DI SCARICO CENTRALE.

ILL2429-A
6. Collocare il pannello superiore grande sopra il refrigeratore, con il canale a U posteriore sopra la struttura, le guide laterali sulla parte superiore delle pareti laterali del refrigeratore e le parti terminali sulla parte esterna del vassoio anteriore.

M6 x 35MM VITI E RONDELLE
DELLA PORTA
REQUISITI DI COLLEGAMENTO DEL CONDOTTO DI SCARICO

ILL2432-B

Se necessario, lo scarico dell’aria può essere canalizzato lontano dal refrigeratore. Per la progettazione del condotto di scarico, tenere presenti i seguenti fattori:

· L’aria di scarico è calda e molto carica di umidità. Assicurarsi che l’apertura di scarico sia posizionata e orientata in modo da evitare che l’aria di scarico rientri nell’ingresso del refrigeratore.
· L’accesso ai nuclei dello scambiatore di calore richiede la rimozione del coperchio del radiatore/passaggio dello scarico. Assicurarsi che i condotti supplementari siano facilmente rimovibili e/o leggeri.
· Se un’installazione richiede condotti di scarico prolungati, l’aumento del carico statico non deve superare i 20 Pa (0,08 in wg).

ILL2428-A

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 13

INSTALLAZIONE

REFRIGERATORI SUPERCOOL
I refrigeratori CW-H Supercool sono dotati di cuscinetti Chillcel, che forniscono un ulteriore raffreddamento evaporativo diretto (DEC).
Possono essere configurati in due modi;

MODELLO

PRESTAZIONI

Portata del flusso d’aria Pressione statica esterna di alimentazione

CW-H15S CW-H15S Plus

1100 L/s 3960 m3/h 2330 CFM 1600 L/s 5760 m3/h 3390 CFM

120 Pa
0,52 in-wg 80 Pa
0,32 in-wg

Per configurare correttamente questo refrigeratore, durante il processo di installazione e di messa in servizio attenersi alle seguenti istruzioni:

PASSO 1 – COPERCHI DELLO SCARICO

MODELLO

MONTARE I COPERCHI DELLO SCARICO?

CW-H15S

NO

CW-H15S Plus

Questo refrigeratore CW-H è fornito con 2 coperchi dello scarico (codice 637999), spediti sciolti sotto altri componenti dello scarico.

ILL3663-A
SOLO per il refrigeratore CW-H15S Plus, fare scorrere il COPERCHIO DELLO SCARICO sulla parte posteriore di ogni GRIGLIA DI SCARICO. Il COPERCHIO DELLO SCARICO copre la parte superiore della GRIGLIA DI SCARICO ed è progettato per ottimizzare le prestazioni del refrigeratore CW-H15S PLUS.

PASSO 2 – IMPOSTARE IL TIPO DI DISPOSITIVO CORRETTO

MODELLO CW-H15S CW-H15S Plus

CAMBIARE IL TIPO DI DISPOSITIVO? SÌ
NO – L’IMPOSTAZIONE PREDEFINITA DI FABBRICA È CORRETTA

SOLO per il refrigeratore CW-H15S, accedere al menu SETUP (IMPOSTAZIONE) del PLC per cambiare il TIPO DI DISPOSITIVO.

Tenere premuto il tasto DESTRO finché non viene visualizzata la schermata della password.

LOGIN
Enter Password
7378

ILL3664-A
Utilizzare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA e SU/ GIÙ per inserire la password “7378”, quindi premere OK per visualizzare la schermata SETUP (IMPOSTAZIONE).
ILL3665-A

SETUP
DEVICE TYPE COMMUNICATION SERVICE SETTINGS

Con i tasti di navigazione SU/GIÙ, spostare il cursore su TIPO DI DISPOSITIVO e premere OK.

DEVICE TYPE

PRODUCT FAMILY
MODEL

CW-H CW-H15S

VOLTAGE 380-480V/3PH

ILL3666-C
Premere OK per attivare il campo MODELLO.Con i tasti di navigazione SU/GIÙ, selezionare CW-H15S.
Premere OK per salvare le impostazioni.
ILL3667-B
Tenere premuto il tasto SINISTRA per tornare al menu precedente. Ripetere l’operazione fino a quando il display torna al menu “CONTROLLO”.

ILL2431-A
MONTARE I COPERCHI DELLO SCARICO SULLA PARTE POSTERIORE DELLA GRIGLIA DI SCARICO

ILL3668-A

FASE 3 – IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE DEL PLENUM DELL’ARIA DI ALIMENTAZIONE

MODELLO CW-H15S CW-H15S Plus

PRESSIONE DEL PLENUM 175 Pa (0,70 in.w.g.) 210 Pa (0,84 in.w.g.)

Tutti i refrigeranti CW-H richiedono la corretta impostazione della pressione del plenum dell’aria di alimentazione. Seguire le istruzioni dettagliate riportate nella sezione Messa in funzione del manuale di installazione, funzionamento e manutenzione allegato.

14 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

REQUISITI ELETTRICI

INSTALLAZIONE ELETTRICA
L’INSTALLAZIONE DEL DISPENSER DEVE ESSERE CONFORME ALLE NORME, AI REGOLAMENTI E AGLI STANDARD ELETTRICI LOCALI.
Seeley International richiede che tutti i refrigeratori siano cablati con un circuito dedicato e un interruttore/fusibile sul quadro di distribuzione.
Un interruttore di isolamento della rete, con disconnessione di tutti i poli, deve essere fornito dall’appaltatore e installato accanto al refrigeratore.
IMPORTANTE! Esistono modelli specifici per tensioni e frequenze regionali che non sono intercambiabili. In particolare, il/i motore/i del ventilatore, il/i trasformatore/i e la/e pompa/e possono essere unici per la tensione/frequenza di alimentazione.
Per i dati elettrici corretti, consultare l’etichetta del refrigeratore. Prima di collegare il dispositivo, accertarsi che l’alimentazione corrisponda alla tensione e alla frequenza del refrigeratore.
Specifiche di alimentazione elettrica :
380-415V / 50 Hz / 3 fasi con neutro / 4,9A (FLA)
I terminali della rete elettrica all’interno del vano elettrico sono dotati di pressacavi per l’ingresso dei cavi.
PROTEZIONE DEL MOTORE A ROTORE BLOCCATO
Grazie alla protezione integrata del rotore bloccato del motore, la corrente di avviamento (LRA) è uguale o inferiore alla corrente nominale (FLA).

CORRENTE DI DISPERSIONE ELEVATA
IMPORTANTE! Elevata corrente di dispersione. Il collegamento a terra è indispensabile prima di collegare l’alimentazione.
Il refrigeratore utilizza un motore a ventola con inverter incorporato. Per rispettare le normative EMC, questi azionamenti adottano filtri EMC che si collegano ai terminali di terra del motore. La normale corrente di dispersione del filtro verso terra può accumularsi fino a raggiungere una corrente di dispersione totale superiore a 10 mA. In caso di sistemi di alimentazione asimmetrici o di guasto di una fase, la corrente di dispersione può aumentare fino a un multiplo del valore nominale.
Per rispettare le normative e prevenire le scosse elettriche, questa corrente di dispersione deve essere affrontata in modo adeguato.
In particolare, il morsetto di terra del punto di connessione alla rete elettrica deve essere correttamente collegato e messo a terra. L’alimentazione non deve essere applicata finché non è stata completata correttamente.
INTERRUTTORE DIFFERENZIALE (RCCB)
Il refrigeratore utilizza un motore a ventola con un drive a velocità variabile (VSD) incorporato. Se le norme elettriche locali richiedono l’uso di un interruttore differenziale (RCCB), sono ammessi solo dispositivi differenziali sensibili alla corrente alternata/discontinua (tipo B). Se la scelta e/o il dimensionamento non sono corretti, quando l’alimentazione del refrigeratore viene attivata, le correnti di carica pulsata dei condensatori del filtro EMC integrato possono provocare l’intervento istantaneo dell’RCCB.

TERMINALI DI ACCENSIONE
Per l’integrazione con un sistema di gestione antincendio dell’edificio, è prevista una coppia di terminali denominati “FIRE”.
Questi terminali forniscono l’alimentazione al PLC di controllo e sono dotati di un ponte.
Per l’utilizzo con un sistema di gestione degli edifici, rimuovere il ponte e collegare i terminali attraverso un relè NORMALMENTE CHIUSO che si apre in caso di incendio.
L’interruzione dell’alimentazione al PLC arresta immediatamente tutti i componenti del refrigeratore, comprese le ventole.

TERMINALI DI ACCENSIONE

TERMINALI DI RETE 3~

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 15

REQUISITI IDRICI

INSTALLAZIONE DELLA RETE IDRICA
Il refrigeratore richiede il collegamento di un’alimentazione idrica permanente. Un’elettrovalvola di ingresso incorporata, controllata dal sistema di gestione dell’acqua, consente all’acqua di entrare nel refrigeratore quando necessario.
L’INSTALLAZIONE DELL’ALIMENTAZIONE IDRICA DEVE ESSERE CONFORME ALLE NORME, AI REGOLAMENTI E AGLI STANDARD IDRAULICI LOCALI.
L’alimentazione idrica deve essere conforme alle seguenti specifiche:
Collegamenti idrici: ½” BSP (Aus/Eur), ½” NPT (USA) attacco maschio fornito adatto a un raccordo a compressione.
Alimentazione idrica: 100kPa (15psi) – 800 kPa (115psi) 10L/min (2,6 gal/min) MINIMO 20L/min (5,3 gal/min) CONSIGLIATO
Temperatura dell’alimentazione idrica: MAX 40 °C (105 °F)
Salinità dell’alimentazione idrica: da 100 a 1150S/cm
Importante! Pressioni di alimentazione dell’acqua inferiori a 100kPa (15 PSI) e superiori a 800kPa (115 PSI) impediranno l’apertura dell’elettrovalvola di ingresso.
Pressioni dell’acqua superiori a 1200 kPa (175 PSI) e/o temperature dell’acqua superiori a 40ºC (105ºF) rischiano di provocare un guasto all’elettrovalvola di ingresso.
Se la pressione dell’acqua supera questa specifica massima, è necessario un riduttore di pressione che deve essere fornito e montato dall’installatore.
Se nella linea di alimentazione dell’acqua è installata una valvola di non ritorno, si raccomanda di installare anche una valvola di sicurezza adeguata tra il refrigeratore e la valvola di non ritorno per limitare l’aumento di pressione associato agli effetti di riscaldamento della temperatura ambiente e della radiazione solare.
ISOLAMENTO DELLA RETE IDRICA
L’installatore deve prevedere una valvola di intercettazione manuale a sfera da 1/4 di giro (non utilizzare un rubinetto di arresto) nella linea di alimentazione dell’acqua adiacente al refrigeratore, nel rispetto delle norme idrauliche locali. In questo modo è possibile isolare l’alimentazione dell’acqua ogni volta che si devono eseguire lavori sul refrigeratore.
Nelle aree in cui le temperature possono provocare il congelamento delle tubature di alimentazione dell’acqua, è necessario prevedere un dispositivo di scarico durante l’installazione. Questo dispositivo di scarico deve essere attivato prima delle condizioni di congelamento, per evitare possibili danni ai componenti del refrigeratore.
FILTRAZIONE DELL’ACQUA
L’installatore deve prevedere un filtro dell’acqua in ingresso nella linea di alimentazione dell’acqua, esterno al refrigeratore, per evitare che eventuali detriti entrino e danneggino i componenti dello stesso.
Importante! Sciacquare il tubo dell’acqua per rimuovere eventuali contaminanti (trucioli, limatura o sporcizia) prima del montaggio finale. I contaminanti possono depositarsi nella valvola solenoide di ingresso, impedendone il corretto funzionamento.
Il sistema di gestione dell’acqua del refrigeratore è progettato per utilizzare acqua idonea ad essere classificata come “potabile” e adatta al consumo umano. Se si utilizza acqua alternativa (compresa l’acqua piovana) che contiene livelli insolitamente alti o bassi di salinità, durezza, acidità o contaminanti chimici, è necessario utilizzare sistemi di filtraggio o trattamento aggiuntivi per rendere l’acqua “potabile”.

COLPO D’ARIETE

Non tutte le tubazioni di installazione sono uguali e alcune possono richiedere una prevenzione aggiuntiva contro i colpi d’ariete.

Se il colpo d’ariete è un problema, è responsabilità dell’installatore montare un dispositivo di arresto del colpo d’ariete appropriato all’esterno del refrigeratore.

NON SERRARE ECCESSIVAMENTE
O INFILARE I RACCORDI A COMPRESSIONE SUL NIPPLO DI
INGRESSO DELL’ACQUA IN
PLASTICA.

RETROVISORE

ALLACCIAMENTO IDRICO NIPPLO MASCHIO 1/2″ (Attacco acqua maggio
richiedono un adattatore per adattarsi alle dimensioni locali
dei tubi)

COPERCHIO DI ACCESSO PER COLLEGAMENTO
VALVOLA DI SCARICO

200 mm (” 7.9)

660 mm (” 26)
ILL1940-B

INSTALLAZIONE DEL DRENAGGIO IDRICO

Il refrigeratore richiede il collegamento di un drenaggio idrico permanente. Una valvola di drenaggio integrata, controllata dal sistema di gestione dell’acqua, rilascia acqua dal refrigeratore quando necessario.
L’INSTALLAZIONE DEL DRENAGGIO IDRICO DEVE ESSERE CONFORME ALLE NORME, AI REGOLAMENTI E AGLI STANDARD IDRAULICI LOCALI.

Il kit di installazione del refrigeratore contiene i componenti per configurare lo scarico della valvola di drenaggio su una delle seguenti opzioni;

ILL2442-E
– Scarico in basso 1,5″ (40 mm) BSP maschio – Scarico in basso 1,5″ (40 mm) Abbinamento flessibile – Scarico posteriore 1,5″ (40 mm) BSP maschio – Scarico posteriore 1,5″ (40 mm) Abbinamento flessibile Nota: Il pannello di accesso rimovibile deve essere rimontato dopo l’installazione della linea di drenaggio
ILL2443-B
Importante! L’acqua drenata dalla valvola di scarico ha un’elevata salinità e deve essere trasportata in un punto di scarico adeguato dell’edificio o della proprietà. Non scaricare mai l’acqua direttamente sul tetto

16 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

COMANDI DEL REFRIGERATORE

SISTEMA DI GESTIONE DELL’ACQUA
Il refrigerante contiene più parti per fornire, distribuire e gestire l’acqua necessaria agli scambiatori di calore.
Elettrovalvola di ingresso dell’acqua
L’elettrovalvola di ingresso fa entrare l’acqua nel serbatoio. È aperta durante le seguenti fasi.
· Innesco del riempimento iniziale del serbatoio: Entrare in modalità IEC o DEC.
· Innesco di riempimento del serbatoio IEC: Ciclo di irrigazione indiretto = RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO.
· Solo innesco di riempimento del serbatoio DEC: Sonda bassa = UMIDO.
Una volta aperta, l’elettrovalvola di ingresso rimarrà aperta fino a quando la sonda dell’acqua alta non avrà rilevato acqua per almeno 5 secondi.
Se la valvola di scarico dell’acqua è aperta, l’elettrovalvola di ingresso rimarrà chiusa.
Controllo indiretto della pompa (ciclo di irrigazione IEC)
Le pompe indirette spostano l’acqua dal serbatoio ai 3 scambiatori di calore indiretti.
Gli scambiatori di calore indiretti non richiedono un’irrigazione continua e la pompa funziona con il seguente ciclo
· Livello del serbatoio OK – L’acqua è stata riempita fino alla sonda alta e si attende l’avvio del prossimo ciclo della pompa IEC.
· Funzionamento della pompa indiretta (60 secondi).
· Scarico del nucleo – La pompa IEC si è fermata e l’acqua in eccesso sta defluendo verso il serbatoio (1 minuto e 30 secondi)
· Riempimento del serbatoio – pompa IEC ferma e valvola solenoide di ingresso aperta e riempimento fino alla sonda alta (6 minuti e 30 secondi)
Tempo totale di accensione della pompa IEC = 1 minuto
Tempo totale di spegnimento della pompa IEC = 8 minuti
Controllo diretto della pompa (solo refrigeratori Supercool)
La pompa diretta sposta l’acqua dal serbatoio al cuscinetto Chillcel®. Quando funziona in modalità DEC, la pompa diretta funziona in modo continuo. L’acqua in eccesso del cuscinetto Chillcel® defluisce nel serbatoio.
Controllo della salinità dell’acqua Quando l’acqua evapora dagli scambiatori di calore, la salinità dell’acqua rimanente aumenta naturalmente.
Il sistema di gestione dell’acqua utilizza la sonda a 3 pin per misurare la conducibilità dell’acqua come proxy della salinità. La sonda è in grado di rilevare la conducibilità fino a 9 µS (ca. 4ppm).
La conducibilità dell’acqua viene aggiornata ogni volta che l’acqua raggiunge la sonda alta e, quando supera il set point superiore, viene avviato un ciclo di scarico della salinità.
Controllo del Cloratore
Il cloratore è costituito da una coppia di piastre appositamente trattate. Quando vengono alimentati e immersi nell’acqua, la corrente elettrica scorre tra di loro generando cloro, che notoriamente uccide i batteri presenti nelle riserve idriche.
Il cloratore è attivo quando il refrigeratore è in modalità IEC e il livello dell’acqua è al di sopra della sonda di fondo e la conducibilità dell’acqua è

1500 µs/cm.
Se la conduttività dell’acqua rimane <1500µs/cm per 24 ore, viene avviato un ciclo di scarico del serbatoio pulito.

Valvola di scarico del serbatoio dell’acqua (Reservoir)
La valvola di drenaggio si apre automaticamente quando il refrigeratore viene alimentato per la prima volta. Si richiude quando si attiva la modalità IEC o DEC.
Durante un ciclo di drenaggio della salinità, la valvola di drenaggio si apre finché il livello dell’acqua non scende al di sotto della sonda bassa, quindi la valvola di drenaggio si chiude immediatamente e l’elettrovalvola di ingresso si apre per riempire il serbatoio con acqua dolce.
Durante un ciclo di scarico dell’acqua pulita, la valvola di scarico rimane aperta per 10 minuti, dopodiché l’elettrovalvola di ingresso si apre per riempire il serbatoio con acqua fresca.
La valvola di scarico si apre se sono trascorsi 3 giorni dall’ultimo funzionamento della modalità IEC o DEC.

COMANDI

La logica e i controlli del refrigeratore sono gestiti da un PLC insieme a un PCBA Water Manager, entrambi situati nell’alloggiamento dei controlli.

PLC

GESTORE DELL’ACQUA PCBA

TERMINALI DI INGRESSO E DI USCITA
Una serie di terminali di ingresso e di uscita si trova sulla porta del quadro di comando.
Per le funzioni dei terminali, vedere COMANDI MULTI-MAGICA.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 17

CONTROLLI MULTI-MAGIC
PLC MULTI-MAGIC
10

SCHERMO DI CONTROLLO
Questa schermata consente all’utente di selezionare il metodo di controllo primario di ingresso del refrigeratore, compreso il controllo manuale del refrigeratore dal PLC.

6

1

7

2

8

3

9

4

ILL3624-B
5

Elemento Descrizione

Elemento Descrizione

1

Barra dei messaggi. Mostra lo stato attuale del refrigeratore.

5

Revisione del software del PLC

ILL3622-A

Elemento Descrizione

Elemento Descrizione

1

SU ­ sposta il cursore sulla variabile successiva o aumenta il valore in modalità di modifica

6

LED Verde: stato alimentazione

GIÙ ­ sposta il cursore sulla

LED rosso: stato guasto Il

2

variabile successiva o diminuisce

7

numero di lampeggiamenti

il valore in modalità di modifica

indica il codice di guasto

3

DESTRA ­ apre la pagina successiva

8

LED giallo: stato cloratore

4

SINISTRA ­ apre la pagina precedente

LED verde: lampeggia se è

9

collegato il comando a parete /

MODBUS master

5

OK (INVIO) ­ per selezionare o modificare il valore

10

USB Tipo A per chiavetta di memoria USB

Per tutti gli schermi del PLC:
· Utilizzare i tasti freccia SU/GIÙ per scorrere le opzioni disponibili. · Premere il tasto OK per modificare l’opzione. · Utilizzare i tasti SU/GIÙ per cambiare il valore dell’opzione. · Premere nuovamente il tasto OK per confermare la selezione e uscire
dalla modalità modifica.

Utilizzare i pulsanti di navigazione SINISTRA/DESTRA per passare dalle schermate “CONTROLLO”, “MONITOR” e “SENSORI”.
Per tornare alla schermata di menu precedente, premere a lungo il pulsante SINISTRA

Visualizza lo stato della modalità

Seleziona il metodo di controllo

VENT

dell’ingresso primario;

Se Metodo di controllo =

2

W/C = Controllore a Parete

4

BMS = BMS a Bassa Tensione

LCL; imposta la modalità di ventilazione ON/OFF

LCL = Controllo Locale MBS = Modbus di Alto Livello

Quando si attiva la modalità Vent, IEC e DEC si disattivano

automaticamente.

Visualizza la velocità di uscita del

Visualizza lo stato della fase di

ventilatore 0-100% (BMS / MBS)

refrigeratore indiretto

Visualizza la velocità della

3

Se Metodo di controllo =

5

ventola in uscita 0-10 (W/C)

LCL; imposta la modalità di

raffreddamento indiretto ON/

Se Metodo di controllo = LCL;

OFF

imposta la velocità del ventilatore

0-10

Visualizza lo stato della fase di refrigeratore diretto

4

Se Metodo di controllo =

LCL; imposta la modalità di

6

raffreddamento diretto ON/OFF

Visualizza il numero del codice di guasto.

SOLO REFRIGERATORI SUPERCOOL

IMPORTANTE! Il refrigeratore può accettare input di controllo solo dal metodo di controllo primario selezionato nella schermata CONTROLLI.
Le uscite di controllo sono disponibili per tutti i metodi.
Ad esempio, quando è selezionato W/C, il refrigeratore accetta solo gli ingressi (ad esempio, la velocità del ventilatore) da un controllore a parete Multi-Magic, mentre le uscite (ad esempio, lo stato della valvola di scarico) possono essere lette da un dispositivo Modbus di terze parti.

18 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

CONTROLLI MULTI-MAGIC
SCHERMI DEL MONITOR
Queste schermate consentono all’utente di visualizzare lo stato dei componenti del refrigeratore.

SCHERMO DEL SENSORE
Queste schermate consentono all’utente di visualizzare gli ingressi dei sensori opzionali collegati.

Elemento Descrizione

Elemento Descrizione

ILL3623-C

Visualizza il livello di salinità

1

dell’acqua (µS/cm) misurato

5

Revisione del software del PCBA

dalla sonda a 3 pin.

Visualizza l’uscita analogica

2

0-10Vcc dal PLC al motore del

ventilatore.

Visualizza il livello dell’acqua nel serbatoio.
Immagine vuota quando non viene rilevata acqua sulla sonda bassa.

3

Visualizza la % di uscita PWM al cloratore.

6

Immagine mezza piena quando l’acqua viene rilevata sulla sonda

bassa bassa ma non su quella

alta alta.

Cloratore installato/rilevato, 4
SÌ/NO.

Immagine piena quando viene rilevata acqua su entrambe le sonde, bassa e alta.

Elemento Descrizione

1

Sensore aria ambiente Temperatura e umidità relativa 0-10V, -40…+70C, 0…100% rh.

2

Sensore di temperatura e umidità relativa dell’aria ambiente 0-10V, 0…+50C, 0…100% rh.

ILL3710-C

L’installazione degli accessori del sensore non attiva automaticamente le funzionalità aggiuntive del sensore. I clienti necessitano di un metodo di controllo (ad es. controllore Multi-Magic Wall o sistema di gestione degli edifici di terze parti) per utilizzare i valori misurati come richiesto.
Per le funzioni esemplificative, consultare le istruzioni di installazione separate per ciascun tipo di sensore.

Elemento Descrizione

Elemento Descrizione

ILL3870-A

Visualizza lo stato dell’elettrovalvola

1

di ingresso dell’acqua.

ON

OFF

Visualizza lo stato della valvola di

2

scarico

APERTO

CHIUSO

5

Visualizza lo stato delle pompe IEC

3 ON

OFF

Visualizza lo stato delle pompe DEC

ON 4

OFF

SOLO REFRIGERATORI SUPERCOOL

Visualizza lo stato dei motori dei ventilatori. SFU: Ventola di alimentazione superiore SFL: Ventola di alimentazione inferiore RL: Ventola di scarico posteriore sinistra RR: Ventola di scarico posteriore destra FL: Ventola di scarico anteriore sinistra FR: Ventola di scarico anteriore destra
OK
ERRORE

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 19

CONTROLLI MULTI-MAGIC

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 1 (C/C)
CONTROLLO LOCALE DELLE ZONE CON CONTROLLER A PARETE MULTI-MAGIC (C/C)

OPZIONE 1 E OPZIONE 2 (MODBUS RS-485) SPECIFICHE DEL CAVO DI COMUNICAZIONE
· Adatto per applicazioni RS-485 · Almeno 1 doppino ritorto(DR) e un terzo conduttore · Conduttori in rame · 0,5 mm2 / AWG 20 · Schermatura intrecciata con conduttore di drenaggio · Impedenza caratteristica 120 · Capacità nominale tra i conduttori 89 pF/m · Capacità nominale tra conduttori e schermatura 161pF/m Nota: I cavi non schermati non sono protetti dalle interferenze elettromagnetiche che possono causare la degradazione del segnale.

ILL3872-A
Il controllore a parete Multi-Magic (fornito separatamente) può controllare fino a un massimo di 15 refrigeratori Multi-Magic agendo come controllore master su una rete Modbus RS-485.
Incorpora sensori per regolare automaticamente la temperatura e l’umidità relativa della zona.
Assicurarsi che nella schermata CONTROL sia selezionato “W/C” e consultare la documentazione di installazione fornita con il controllore a parete Multi- Magic per ulteriori istruzioni sul cablaggio e sulla configurazione.

OPZIONE 1 E OPZIONE 2 (MODBUS RS-485) CONNESSIONI DEL CAVO DI COMUNICAZIONE
Utilizzare il doppino per i terminali di segnale ‘+’ e ‘-‘. Utilizzare il terzo conduttore per i terminali GND del segnale. Collegare il cavo di schermatura/ scarico intrecciato al punto TERRA solo a un’estremità.

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 2 (MBS)
3° PARTE MODBUS RS-485 CONTROLLO PRIMARIO

ILL3705-B

Dettagli dei terminali MODBUS RS-485 Tipo Lunghezza di spelatura Terminazione dei cavi 2x Sezione dei conduttori (flessibile)

A spinta 8 mm – 10 mm / 5/16″ – 3/8″ Ghiera con manicotto di plastica 0,5 mm2 / 20 AWG

ILL3743-B
Le funzioni di base del refrigeratore possono essere controllate tramite un primario Modbus RS-485 di terze parti. Assicurarsi che nella schermata CONTROL sia selezionato “MBS”.
I registri di controllo Modbus sono disponibili per.
· Modalità Vent
· Modalità di raffreddamento IEC
· Modalità di raffreddamento DEC
· Velocità del ventilatore (0-10)
· Ripristino Codice di guasto
Nota: La Modalità DEC Cool funziona solo con i refrigeranti Supercool
Sono disponibili altri registri di sola lettura per monitorare lo stato dei refrigeranti collegati. Per l’elenco completo dei registri si veda l’Appendice C.

OPZIONE 1 E OPZIONE 2 (MODBUS RS-485) REGOLE DI CABLAGGIO DEI CAVI DI COMUNICAZIONE
Per il cablaggio del refrigerante alla rete Modbus RS 485 è necessario applicare le seguenti regole:
· Il cablaggio di comunicazione deve essere tenuto separato dal cablaggio di alimentazione AC.
· Far passare sempre i cavi di comunicazione ad almeno 300 mm (12″) di distanza dai cavi ad alta tensione e dalle macchine ad alta potenza.
· Incrociare i cavi di alta potenza ad angolo retto. · La lunghezza massima del cavo dal Wall Controller / Primary al primo
refrigerante è di 100 m. · La lunghezza massima del cavo tra ciascun refrigerante è di 100 m. · I refrigeranti devono essere collegati secondo la modalità “daisy-
chain”, non a stella o multidrop..

20 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

CONTROLLI MULTI-MAGIC

OPZIONE 1 E OPZIONE 2 (MODBUS RS-485) RESISTENZE DI TERMINAZIONE
Le reti Modbus RS-485 richiedono una resistenza di terminazione da 120 a ciascuna estremità.
Collegare una resistenza di terminazione da 120 tra i terminali “+” e “-” del controllore a parete Multi-Magic o del master Modbus di terze parti
Collegare una resistenza di terminazione da 120 tra i terminali “+” e “-” dell’ultimo refrigeratore della rete RS 485 Modbus.
Non applicare una resistenza di terminazione da 120 ai refrigeratori installati tra il controllore a parete Multi-Magic o il master Modbus di terze di terze parti

OPZIONE 1 E OPZIONE 2 (MODBUS RS-485) INDIRIZZO DEL NODO DEL DISPOSITIVO
Ogni refrigeratore della rete Modbus RS-485 richiede un indirizzo di nodo univoco.
Tenere premuto il tasto DESTRO finché non viene visualizzata la schermata della password.
Utilizzare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA e SU/ GIÙ per inserire la password “7378”, quindi premere OK per visualizzare la schermata SETUP (IMPOSTAZIONE).
ILL3665-A
Con i tasti di navigazione SU/ GIÙ, spostare il cursore su COMUNICAZIONE e premere OK.

ILL3677-B
ILL3888-A
Vedere l’Appendice A per un esempio di schema di cablaggio.

Utilizzare i tasti di navigazione SU/GIÙ per spostare il cursore su INDIRIZZO DEL N.
Premere OK per attivare il campo.
Con i tasti di navigazione SU/GIÙ impostare un valore univoco.
Premere OK per salvare le impostazioni.
DOPO AVER MODIFICATO L’INDIRIZZO DEL NODO, SPEGNERE IL REFRIGERATORE PER SALVARE LA MODIFICA.

Una volta impostato, l’INDIRIZZO DEL NODO del refrigeratore apparirà nella pagina CONTROLLI.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 21

CONTROLLI MULTI-MAGIC

METODO DI CONTROLLO OPZIONE 3 (BMS)
SISTEMA DI GESTIONE DEGLI EDIFICI A BASSA TENSIONE
ILL3681-B
Le funzioni di base del refrigeratore possono essere controllate tramite un sistema di gestione degli edifici a bassa tensione. Assicurarsi che nella schermata CONTROLLO sia selezionato “BMS”.

INGRESSI DI CONTROLLO BMS

La modalità di funzionamento del refrigeratore viene impostata tramite i terminali di ingresso IEC, DEC e SPD con la seguente logica.

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO BMS OFF VENT SOLO RAFFREDDAMENTO INDIRETTO SOLO RAFFREDDAMENTO DIRETTO* RAFFREDDAMENTO INDIRETTO E DIRETTO

IEC FALSO FALSO VERO FALSO VERO

DEC FALSO FALSO FALSO VERO VERO

SPD 0Vdc >1,3Vdc >1,3Vdc >1,3Vdc >1,3Vdc

*Nota: La modalità DEC Cool funziona solo con i refrigeranti Supercool
Avviso: I terminali di ingresso BMS IEC e DEC sono contatti puliti non isolati. Non applicare un’alimentazione esterna, ma utilizzare un interruttore per collegare il terminale di ingresso al terminale GND del BMS.

INGRESSO VELOCITÀ VENTILATORE BMS
La velocità della ventola del refrigerante viene impostata applicando un segnale analogico 0-10Vdc al terminale Fan Speed Input, con la seguente logica;

ID ERRORE ERRORE

TIPO
USCITA DIGITALE CONTATTO SECCO

FUNZIONE

ILL3873-A

Uscita di guasto. Configurabile NC o NO. Vedere le impostazioni

BMS GND TERRA

BMS SPD BMS IEC BMS DEC

INGRESSO ANALOGICO 0-10Vcc INGRESSO DIGITALE CONTATTO SECCO INGRESSO DIGITALE CONTATTO SECCO

USCITA DI GUASTO BMS

Ingresso Velocità Ventilatore
Modalità Operativa del Refrigerante. Vedere la tabella logica

L’uscita di guasto è una coppia di terminali a contatto secco che possono essere utilizzati per commutare un’alimentazione esterna.
Tensione Massima: 250 Vac Corrente Massima: 3A Capacità di Commutazione Minima: 100mA / 5Vdc
L’uscita di guasto può essere configurata come Normalmente Aperta (chiusa in stato di guasto) o Normalmente Chiusa (aperta in stato di guasto). Per istruzioni su come impostare, vedere Impostazioni.
L’uscita è disponibile per l’uso in tutti i Metodi di Controllo Primario, non solo nel BMS. Ad esempio, un controllore a parete può essere utilizzato per il controllo locale delle zone, con il segnale di guasto monitorato da un sistema centrale di gestione degli edifici.

VELOCITÀ VENTILATORE BMS
OFF 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

TENSIONE MINIMA
Vdc 0,00 1,30 1,80 2,70 3,60 4,50 5,40 6,30 7,20 8,10 9,00

TENSIONE MASSIMA
Vdc 1,29 1,79 2,69 3,59 4,49 5,39 6,29 7,19 8,09 8,99 10,00

REQUISITI DI CABLAGGIO BMS

Per evitare la degradazione del segnale, utilizzare cavi schermati e adeguatamente messi a terra per tutti gli ingressi e le uscite analogiche e digitali. Posare i cavi di ingresso e di uscita separatamente dai cavi di alimentazione ad alta tensione. Il cablaggio di interconnessione deve essere separato da qualsiasi parte sotto tensione mediante un isolamento rinforzato.

Dettagli dei terminali BMS Tipo Lunghezza di spelatura Terminazione dei cavi 2x Sezione dei conduttori (flessibile)

A spinta 8 mm – 10 mm / 5/16″ – 3/8″ Ghiera con manicotto di plastica 0,5 mm2 / 20 AWG

Vedere l’Appendice B per un esempio di schema di cablaggio BMS.

22 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

CONTROLLI MULTI-MAGIC
METODO DI CONTROLLO OPZIONE 4 (LCL)
CONTROLLO LOCALE PLC
ILL3682-B
Le funzioni di base del refrigeratore possono essere controllate manualmente dalla schermata CONTROLLO PLC. Questa modalità è consigliata solo per l’impostazione iniziale e la manutenzione. Assicurarsi che nella schermata CONTROLLO sia selezionato “LCL”. · Per attivare la modalità di raffreddamento indiretto ­ Impostare IEC =
ON · Per abilitare la modalità di raffreddamento diretto ­ Impostare DEC =
ON (solo per i refrigeratori Supercool) · Per attivare la modalità VENT ­ Impostare VENT = ON
Nota – Quando la modalità di ventilazione è attivata, IEC e DEC si disattivano automaticamente. · Per tutte le modalità, impostare la velocità della ventola tra 0 e 10 per far funzionare il refrigeratore.
CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 23

CONTROLLI MULTI-MAGIC

MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DEL
REFRIGERATORE
Tenere premuto il tasto DESTRO finché non viene visualizzata la schermata della password.

Utilizzare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA e SU/ GIÙ per inserire la password “7378”, quindi premere OK per visualizzare la schermata SETUP (IMPOSTAZIONE).
Utilizzare i tasti di navigazione SU/GIÙ per spostare il cursore su IMPOSTAZIONI, quindi premere OK.

Usare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA per spostarsi tra la pagina 1 e la pagina 2
Utilizzare i tasti di navigazione SU/GIÙ per spostare il cursore sull’impostazione necessaria.
Premere OK per attivare il campo.
Con i tasti di navigazione SU/GIÙ impostare un valore univoco.
Premere OK per salvare l’impostazione
Premere a lungo SINISTRA per tornare alla schermata precedente.

IMPOSTAZIONE
LINGUA
PRE-WET PUNTO DI REGOLAZIONE DELLO SCARICO DELLA SALINITÀ USCITA DI GUASTO BMS LOGICA UNITÀ DI MISURA TEMPERATURA
RITARDO DI AVVIO DEL VENTILATORE
USCITA DI MARCIA DEL VENTILATORE LOGICA

VALORI
Inglese (predefinito) Spagnolo Italiano Francese
Abilitato Disattivato (predefinito)
4275 uS/cm (predefinito) 2305 uS/cm
Normalmente Aperto (predefinito) Normalmente Chiuso oC (predefinito) oF
OFF (predefinito) -120s -90s -60s -30s +30s +60s +90s +120s Normalmente Aperto (predefinito) Normalmente Chiuso

PRE-WET
All’avvio del refrigeratore, il Pre-Wet si assicura innanzitutto che il serbatoio dell’acqua sia pieno e poi esegue un ciclo di avviamento supplementare della pompa di 2 minuti per saturare i nuclei dello scambiatore di calore.
Durante questa fase di Pre-Wet, il ventilatore di alimentazione sarà limitato alla velocità 1, indipendentemente dall’ingresso del regolatore.
Il Pre-Wet garantisce l’erogazione di sola aria raffreddata, a scapito di un tempo di avvio più lungo.
La sequenza di Pre-Wet viene eseguita nuovamente se le pompe non hanno funzionato negli ultimi 30 minuti.
RELÈ DI USCITA PER RITARDO DI AVVIO E MARCIA DEL VENTILATORE
Il ritardo di avvio del ventilatore può essere un timer positivo o negativo.
Se si seleziona un timer positivo, il relè di uscita di marcia del ventilatore cambia stato ma il ventilatore non si avvia finché il timer non è scaduto.
Ad esempio, può essere utilizzato per aprire o chiudere le serrande di terzi prima dell’avvio dei ventilatori del refrigeratore.
INGIERC ESSO VELOCITÀ VENTILATORE

SELEZIONABILE DALL’UTENTE
+30S, +60S, +90S, +120S
CORSA DEL VENTILATORE

USCITA A RELÈ SELEZIONABILE
DALL’UTENTE N/C O N/O

Se si seleziona un timer negativo, i ventilatori si avviano quando richiesto, ma il relè di uscita di marcia del ventilatore non cambia stato fino alla scadenza del timer.
Ad esempio, può essere utilizzato per garantire il mantenimento della pressione interna dell’edificio prima di aprire le bocchette di scarico di terzi.
INIGECRESSO VELOCITÀ VENTILATORE

CORSA DEL VENTILATORE

SELEZIONABILE DALL’UTENTE
-30S, -60S, -90S, -120S

USCITA A RELÈ SELEZIONABILE
DALL’UTENTE N/C O N/O

L’uscita di guasto è una coppia di terminali a contatto secco che possono essere utilizzati per commutare un’alimentazione esterna.
Tensione massima: 250 Vca Corrente massima: 3A Capacità di commutazione minima: 100mA / 5Vcc
L’uscita di guasto può essere configurata come normalmente aperta (chiusa in stato di attività della ventola) o normalmente chiusa (aperta in stato di attività della ventola).
L’uscita è disponibile per l’uso in tutti i metodi di controllo primario,

24 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

CONTROLLI MULTI-MAGIC
CONTENUTO DELLA BARRA DEI MESSAGGI

La BARRA DEI MESSAGGI contiene informazioni utili sullo stato attuale del dispenser.
La BARRA DEI MESSAGGI scorre tutti i messaggi attivi.

MESSAGGIO

DESCRIZIONE

STANDBY

Il refrigeratore è acceso ma non è attivo alcun ingresso di controllo.

MODALITÀ VENT

La ventola è in funzione ma non c’è nessuna fase di raffreddamento.

RIEMPIMENTO INIZIALE DEL SERBATOIO

Il solenoide di ingresso dell’acqua è attivo e l’acqua entra nel serbatoio. Le pompe non si avviano finché il serbatoio non è pieno.

La funzione Pre-Wet è attivata. Le pompe PRE-WET – FS LIMITATO funzionano per altri 2 minuti mentre la
velocità del ventilatore è limitata.

RITARDO DI AVVIO DEL VENTILATORE

Il ritardo di avvio del ventilatore è abilitato. Le ventole si avviano allo scadere del timer di ritardo.

POMPA INDIRETTA IN FUNZIONE

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO IEC La pompa IEC è in funzione. La pompa si attiva per 60 secondi e si disattiva per 100 secondi.

DRENAGGIO NUCLEO

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO IEC
La pompa IEC si è appena spenta e l’acqua sta tornando nel serbatoio.

RIEMPIMENTO SERBATOIOIEC

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO IEC
Il solenoide di ingresso dell’acqua è attivo e l’acqua entra nel serbatoio.

LIVELLO DEL SERBATOIO OK

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO IEC
Il serbatoio è pieno, in attesa dell’avvio delle pompe IEC.

RIEMPIMENTO SERBATOIO-DEC

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO
DEC Il solenoide di ingresso dell’acqua è attivo e l’acqua entra nel serbatoio.

POMPA DIRETTA IN FUNZIONE

MODALITÀ DI RAFFREDDAMENTO
DEC La pompa DEC è in funzione. La pompa funziona continuamente.

SCARICO DELLA SALINITÀ

L’acqua del serbatoio ha raggiunto il livello massimo di salinità ed è in corso un ciclo di svuotamento e riempimento parziale del serbatoio.

SCARICO DELL’ACQUA PULITO

Il cloratore non ha funzionato per 24 ore ed è in corso un ciclo completo di svuotamento e riempimento del serbatoio

SPEGNIMENTO REMOTO

Il controllore a parete Multi-Magic è stato bloccato da un ingresso BMS. Consultare il manuale del Wall Controller.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 25

CONTROLLI MULTI-MAGIC
STATI LED

ALIMENTAZIONE ROSSO GIALLO VERDE

CONTROL Standby
Cntrl LCL Vent Off IEC Off Speed 3 DEC Off Fault 7

DISPLAY CODICE DI GUASTO
I codici di guasto sono visualizzati nella pagina CONTROLLI.

ILL3685-A

ALIMENTAZIONE VERDE quando il PLC è in funzione.

ROSSO

Display Codice di guasto. Lampeggia il numero di volte corrispondente ai codici di guasto attivi. Ad esempio, se il codice di guasto 3 e il codice di guasto 7 sono entrambi attivi, il LED lampeggia 3 volte e poi 7 volte.

VERDE

2 lampeggiamenti

Comunicazioni master MODBUS stabilite.

Se sono presenti più guasti, il codice passa ciclicamente da un numero all’altro.
Selezionare il TRIANGOLO DI ATTENZIONE e premere OK per accedere a un codice QR. La scansione del codice QR indirizzerà gli utenti alla documentazione tecnica di Climate Wizard sul sito web di Seeley International

LED TRICOLARE LED ROSSO

ILL3686-A

Premere a lungo il tasto SINISTRA per tornare alla schermata precedente.
RIPRISTINO CODICE DI GUASTO
Per azzerare tutti i codici di guasto attivi, premere a lungo il pulsante SINISTRA o spegnere il refrigeratore.

FASE OPERATIVA AVVIO INIZIALE. PRIMI 30-45 SECONDI DOPO L’ACCENSIONE
FUNZIONE NORMALE

LED ROSSO TRI-COLORE ROSSO TRI-COLORE

STATO ON VERDE LAMPEGGIANTE ON
ACCESO AMBRA

Nota: Entrambi i LED della PCBA sono costantemente accesi una volta stabilita la comunicazione tra il PLC e la PCBA.

26 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

CONTROLLI MULTI-MAGIC

DESCRIZIONI CODICE DI GUASTO

Tutti i guasti riportati di seguito disattivano il refrigeratori, a meno che non sia specificato.

CODICE DI GUASTO Codice di guasto 1
Codice di guasto 2
Codice di guasto 3
Codice di guasto 4
Codice di guasto 5
Codice di guasto 7
Codice di guasto 10
Codice di guasto 11

DESCRIZIONE DEL GUASTO

RIMEDIO SUGGERITO

PLC ­ COMUNICAZIONE PCBA NON RIUSCITA

Controllare lo stato dei LED sulla PCBA.

Il PLC del refrigeratore ha perso la comunicazione con la PCBA Controllare il cablaggio di comunicazione tra PLC e PCBA Sostituire il PCBA

installata all’interno della scatola di controllo per almeno 1

minuto.

ERRORE RILEVAMENTO ACQUA NELLA SONDA LIVELLO
BASSO Assenza di acqua nella sonda di livello basso 20 minuti dopo l’apertura dell’elettrovalvola.

Accertarsi che l’alimentazione idrica sia attiva.Controllare l’apertura dell’elettrovalvola. Accertarsi che la valvola di scarico sia chiusa.Controllare la posizione della sonda di gestione idrica per identificare un eventuale traboccamento della valvola di scarico. Pulire la sonda di gestione idrica.

ERRORE RILEVAMENTO ACQUA NELLA SONDA LIVELLO Accertarsi che l’alimentazione idrica sia attiva.Controllare l’apertura dell’elettrovalvola.

ALTO

Controllare la posizione della sonda di gestione idrica per identificare un eventuale

Assenza di acqua sulla sonda alta 20 minuti dopo il rilevamento traboccamento della valvola di scarico.Pulire la sonda di gestione idrica.Accertarsi

dell’acqua nella sonda di livello basso.

che la pressione dell’alimentazione idrica sia sufficiente a mantenere la capacità del

serbatoio.

ERRORE RILEVAMENTO ACQUA NELLA SONDA LIVELLO
BASSO Acqua ancora rilevata nella sonda di livello basso 20 minuti dopo l’apertura del drenaggio.

Controllare l’apertura della valvola di drenaggio.Controllare che le tubature di scarico non siano ostruite.Controllare la chiusura dell’elettrovalvola.Pulire la sonda di gestione idrica.

ACQUA RILEVATA SULLA SONDA ALTA MA NON SULLA
SONDA BASSA Acqua rilevata ancora sulla sonda alta 30 minuti dopo il rilevamento dell’acqua nella sonda di livello basso.

Pulire la sonda di gestione idrica.

ERRORE MOTORE DI ALIMENTAZIONE Il motore è rimasto in stato di guasto per almeno 1 minuto.

Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione del motore.Controllare i collegamenti del cavo di comunicazione del motore.Controllare la schermata MONITOR per identificare il motore in avaria.

GUASTO CLORATORE
Il cloratore ha raggiunto la fine del ciclo di vita o è in corto circuito.

Controllare il tipo di guasto indicato dai LED lampeggianti del PLC del refrigeratore. Accertarsi dell’assenza di detriti tra le piastre del cloratore.Sostituire il cloratore.

SENSORE DI ARIA LOCALE
Il valore di ingresso della temperatura o dell’umidità relativa è stato di 0V o 10V per almeno 10 minuti.

Controllare i valori del sensore nella schermata del dispenser del PLC “SENSORS” Controllare il cablaggio del sensore Se non è presente alcun sensore, controllare che il sensore non sia stato abilitato accidentalmente sul controllore a parete e/o sul PLC

Codice di guasto 12
Codice di guasto 16

SENSORE ARIA AMBIENTE Il valore di ingresso della temperatura o dell’umidità relativa è stato di 0V o 10V per almeno 10 minuti.
ERRORE DI COMUNICAZIONE PLC ha perso la comunicazione con il Wall Controller per almeno 5 minuti.

Controllare i valori del sensore nella schermata del dispenser del PLC “SENSORS” Controllare il cablaggio del sensore Se non è presente alcun sensore, controllare che il sensore non sia stato abilitato accidentalmente sul controllore a parete e/o sul PLC
Assicurarsi che il dispenser sia alimentato.Controllare i collegamenti dei cavi di comunicazione, comprese le resistenze di terminazione Modbus da 120.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 27

COMMISSIONE

Nome del proprietario: ………………………………………………………………… Telefono: ……………………………………………………

Indirizzo: ……………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………… Installatore: ………………………………………………..

Rivenditore: ………………………………………………………..

N. modello: …………………………………………………

Data di installazione: …………………………………………..

N. di serie: ………………………………………………………….

LISTA DI CONTROLLO PER L’INSTALLAZIONE

Questa lista di controllo copre solo i punti chiave da osservare durante l’installazione. Per maggiori dettagli, consultare sempre le sezioni pertinenti del manuale di installazione.

POSIZIONE DEL REFROGERATORE

Il dispenser è adeguatamente sostenuto, sicuro e in piano. Il refrigeratore è installato in una posizione che consenta un accesso adeguato per le future attività di manutenzione e assistenza.

INGRESSO ARIA
Il refrigeratore riceverà sempre un abbondante apporto di aria fresca. I filtri dell’aria in ingresso sono installati correttamente. Osservare la freccia della direzione del flusso d’aria sul telaio del filtro

CANALIZZAZIONE DELL’ARIA DI ALIMENTAZIONE
Per tutti i collegamenti dei condotti al refrigeratore vengono utilizzati raccordi flessibili ad assorbimento delle vibrazioni Tutte le penetrazioni dell’edificio sono correttamente sigillate. Se si utilizzano condotti flessibili, questi devono essere completamente estesi, appesi correttamente, senza piegature, curve strette o segmenti
schiacciati. Tutti i giunti dei condotti sono completamente sigillati e non presentano perdite d’aria.

ARIA DI SCARICO
L’aria di scarico del refrigeratore non rischia di causare corrosione o danni ad altri elementi vicini. L’aria di scarico del refrigeratore non può ricircolare nella presa d’aria dello stesso. Coperchi di scarico (solo CW-H15S PLUS) Se è presente un condotto per l’aria di scarico, la perdita di pressione statica non deve superare i 20Pa.

ALIMENTAZIONE ELETTRICA
L’installazione dell’alimentazione elettrica è conforme a tutte le normative locali e nazionali L’alimentazione elettrica è collegata al quadro di distribuzione su un circuito separato. Un interruttore di isolamento della rete, con disconnessione di tutti i poli, è stato installato accanto al refrigeratore. Il proprietario è stato istruito su come isolare elettricamente l’unità in caso di emergenza.

ALIMENTAZIONE DELL’ACQUA
L’impianto di alimentazione idrica è conforme a tutte le normative locali e nazionali e non presenta perdite in corrispondenza di raccordi o valvole. I tubi di alimentazione dell’acqua sono stati lavati da qualsiasi materiale estraneo prima di effettuare il collegamento al refrigeratore. L’acqua viene filtrata secondo le necessità. La pressione statica dell’acqua in ogni refrigeratore rimane sempre tra 100kPa (15psi) e 800 kPa (115psi) per tutto il giorno. La portata d’acqua di ciascun refrigeratore rimane sempre compresa tra 10L/min (2,6 gal/min) e 20L/min (5,3 gal/min) per tutto il giorno. È stata installata una valvola di isolamento adiacente al refrigeratore. Il proprietario è stato istruito su come isolare l’alimentazione dell’acqua al refrigeratore in caso di emergenza.

DRENAGGIO IDRICO
L’impianto di drenaggio idrico è conforme a tutte le normative locali e nazionali e non presenta perdite in corrispondenza di raccordi o valvole. I tubi dell’acqua di drenaggio sono privi di restrizioni (pieghe) o ostruzioni. L’acqua di scarico non viene scaricata sulla superficie del tetto.

Firmato dall’installatore: ………………………………………………………..

Tecnico addetto alla messa in servizio: …………………………………………

28 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

COMMISSIONE

ACCESSO AL MENU DI CONFIGURAZIONE
Tenere premuto il tasto DESTRO finché non viene visualizzata la schermata della password.

MENU TEST

Utilizzare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA e SU/
GIÙ per inserire la password “7378”, quindi premere OK per visualizzare la schermata SETUP (IMPOSTAZIONE).

TIPO DI DISPOSITIVO MULTI-MAGIC
Prima di mettere in funzione il refrigeratore per la prima volta, verificare che il tipo di dispositivo nel menu di impostazione del PLC corrisponda alla targhetta del refrigeratore.

Registrare i dettagli

Gamma di prodotti. …………………………………………..

Modello

…………………………………………..

Tensione

…………………………………………..

IMPORTANTE: I refrigeratori CW-H Supercool sono venduti con un unico codice, ma possono essere configurati in due modi: CW-H15S o CW-H15S PLUS. Consultare il programma dei lavori o le specifiche dei consulenti o dei costruttori per confermare la configurazione da utilizzare.

ILL3887-A
Per facilitare la messa in funzione, ogni componente del refrigeratore può essere controllato individualmente tramite il MENU ASSISTENZA TEST del PLC del refrigeratore. Impostare TEST su ON per controllare i componenti. Utilizzare i pulsanti SINISTRA/DESTRA per accedere a 2 pagine
CONTROLLI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELL’ACQUA
Attivare la valvola solenoide dell’acqua in ingresso. Verificare che l’acqua entri nel serbatoio. Attendere che la sonda Livello del serbatoio basso (Tk Lo) cambi stato. Confermare che la lettura della salinità dell’acqua è superiore a
100 uS/cm. Verificare che il cloratore sia completamente immerso al livello
dell’acqua bassa. Attendere che la sonda Livello del serbatoio alto (Tk Hi) cambi stato. Disattivare la valvola solenoide dell’acqua in ingresso.
LAVAGGIO DELLO SCAMBIATORE DI CALORE
Per ridurre la probabilità di odori insoliti, formazione di schiuma o di acqua che fuoriesce, si raccomanda di sciacquare i nuovi scambiatori di calore con acqua dolce e poi di svuotare il serbatoio. Attivare la pompa diretta (DRPump) (solo per i refrigeratori Supercooler) Confermare l’avvio della pompa diretta. Eseguire per 5 minuti il lavaggio degli scambiatori di calore diretti Disattivare la pompa diretta (DRPump)
Attivare le pompe indirette (IDPump) Confermare l’avvio di entrambe le pompe indirette. Eseguire per 5 minuti il lavaggio degli scambiatori di calore indiretti Disattivare le pompe indirette (IDPump)
Impostare lo scarico su APERTO Confermare l’apertura della valvola di scarico Verificare che l’acqua defluisca completamente dal serbatoio.
CONTROLLI DELLA VENTOLA DI ALIMENTAZIONE
Impostare la ventola di alimentazione (SpFAN) su ON Impostare inizialmente la velocità su 1 e poi aumentare progressivamente fino a 10. Verificare che non vi siano emissioni sonore insolite o eccessive a
varie velocità della ventola. Verificare l’assenza di vibrazioni eccessive e/o di rumori di fondo.

Firmato dall’installatore: ………………………………………………………..

Tecnico addetto alla messa in servizio: …………………………………………

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 29

COMMISSIONE

BILANCIAMENTO DEL FLUSSO D’ARIA
Affinché il refrigeratore produca aria fredda, è necessario che una parte dell’aria in ingresso sia costretta a ritornare attraverso i nuclei dello scambiatore di calore indiretto ed essere espulsa nell’atmosfera. Pertanto, solo una parte dell’aria totale in ingresso viene immessa nella zona raffreddata.
QUESTA PROPORZIONE È FONDAMENTALE PER OTTENERE PRESTAZIONI SODDISFACENTI.
Il passaggio dell’aria di alimentazione è dotato di una serranda che può essere regolata per “bilanciare” la proporzione dei flussi di aria di alimentazione e di aria di scarico. La posizione della serranda è controllata da una leva con vite di bloccaggio situata sotto il passaggio dell’aria di alimentazione. La serranda dovrà essere regolata durante la messa in funzione in base alla pressione statica esterna del sistema di condotti.

Per bilanciare il flusso d’aria.
1. Assicurarsi che tutti i pannelli laterali e i filtri dell’aria siano in posizione
2. Collegare tutti i condotti di alimentazione e scarico esterni.
a. Raffreddamento autonomo: Aprire completamente tutte le uscite dell’aria di alimentazione nell’intero sistema di condotti.
b. Pre-raffreddamento: Assicurarsi che tutti i ventilatori principali dell’impianto di condizionamento dell’aria funzionino alla massima velocità – consultare il responsabile dell’edificio e/o l’appaltatore del condizionamento dell’aria.
3. Utilizzando il PLC del refrigeratore, avviare l’assistente climatico in modalità LOCALE e IEC a velocità 10.

ILL3884-A

ILL2447-A
Sul lato destro del passaggio dell’aria di alimentazione è presente un foro adatto a tubi manometrici per la misurazione della pressione.
NOTA! La misurazione della pressione deve essere effettuata con uno strumento preciso, elettronico o con un “manometro a tubo inclinato”. NON ANDARE A TENTATIVI.

4. Attendere circa 5 minuti, per consentire al dispenser di completare il primo riempimento d’acqua e alle pompe di avviarsi.

5. Regolare la serranda di transizione dell’aria di alimentazione finché la pressione nella transizione non si stabilizza come segue:

a.CW-H10: b.CW-H15: c.CW-H15S: d.CW-H15S Plus:

200 Pa (0.80 in wg statico) 175 Pa (0.70 in wg statico) 175 Pa (0.70 in wg statico) 210 Pa (0.84 in wg statico)

6. Nel caso di più refrigeratori CW-H collegati allo stesso condotto di alimentazione, potrebbe essere necessario ricontrollare e regolare le pressioni di transizione dell’aria di alimentazione di tutti i refrigeratore dopo aver impostato ciascun refrigeratore.

7. Per il raffreddamento autonomo, bilanciare tutte le uscite dell’aria di mandata del cliente nel modo consueto. Dopo l’equilibratura, controllare e regolare la serranda CW-H ai valori sopra indicati.

8. Bloccare la serranda nella sua posizione finale e registrare il valore finale

Pressione di transizione dell’alimentazione = …………

Firmato dall’installatore: ………………………………………………………..

Tecnico addetto alla messa in servizio: …………………………………………

30 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

COMMISSIONE

IMPOSTAZIONI DEL REFRIGERATORE MULTI-MAGIC
Per facilitare la manutenzione futura, si raccomanda di registrare qui l’impostazione del PLC.

IMPOSTAZIONE LINGUA PRE-WET PUNTO DI REGOLAZIONE DELLO SCARICO DELLA SALINITÀ USCITA DI GUASTO BMS LOGICA UNITÀ DI MISURA TEMPERATURA
RITARDO DI AVVIO DEL VENTILATORE
USCITA DI MARCIA DEL VENTILATORE LOGICA

VALORI Inglese (predefinito) Spagnolo Italiano Francese Abilitato Disattivato (predefinito) 4275 uS/cm (predefinito) 2305 uS/cm Normalmente aperto (predefinito) Normalmente chiuso oC (predefinito) oF OFF (predefinito) -120s -90s -60s -30s +30s +60s +90s +120s Normalmente aperto (predefinito) Normalmente chiuso

IMPOSTAZIONI DEI CONTROLLI MULTIMAGIC

Per facilitare la manutenzione futura, si raccomanda di registrare qui l’impostazione delle comunicazioni del PLC.

IMPOSTAZIONE

VALORI

Locale (LCL)

METODO DI CONTROLLO

Controllore a parete (W/C) Bassa tensione BMS (BMS)

Modbus di alto livello (MBS)

INDIRIZZO DEL NODO unico (1…99)*

9600

19200

VELOCITÀ DI TRASMISSIONE*

38400 (predefinito) 57000

76800

115200

PARITÀ*

PARI (predefinito) DISPARI

RESISTENZE DI TERMINAZIONE DA 120

Controllore a parete / Modbus primario
Ultimo refrigeratore

  • Applicabile solo ai metodi di controllo W/C e MBS

LISTA DI CONTROLLO PER LA CONSEGNA AL CLIENTE
Far funzionare il refrigeratore per almeno 20 minuti in modalità IEC e DEC a velocità 10 e confermare,
Le temperature di uscita sono sufficientemente più fredde di quelle ambientali.
Nessun odore insolito Nessuna perdita d’acqua visibile. L’acqua in eccesso non defluisce dal troppopieno
Infine, confermare che
Tutti i rifiuti dell’installazione sono stati rimossi Eventuali danni materiali segnalati e/o riparati. Al cliente è stata consegnata una copia del manuale del refrigeratori
che include i dettagli relativi al funzionamento, alla manutenzione e alla garanzia.

Firmato dall’installatore: ………………………………………………………..

Tecnico addetto alla messa in servizio: ………………………………………..

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 31

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

FREQUENZA DI MANUTENZIONE
La manutenzione di un refrigeratore evaporativo indiretto è essenziale per mantenere prestazioni e affidabilità adeguate.
Tutti gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti da tecnici competenti, qualificati e autorizzati, in conformità alle normative nazionali e/o locali.
La frequenza della manutenzione dipende in larga misura dalle condizioni di funzionamento del refrigeratore. I fattori esterni, come la qualità dell’aria e dell’acqua, possono influire sulla durata del refrigeratore e dei suoi componenti. Allo stesso modo, anche la quantità e il tipo di utilizzo possono avere un impatto significativo. Le linee guida elencate di seguito intendono fornire un aiuto nella formulazione di un regime di assistenza adeguato. Nel decidere la frequenza delle visite si deve tener conto di fattori locali e, in alcuni casi, individuali.
NORME SANITARIE. In alcune regioni, le normative richiedono che i refrigeratori d’aria evaporativi siano sottoposti a manutenzione a intervalli specifici. Assicurarsi che tutti gli interventi di manutenzione siano eseguiti in conformità alle normative locali e nazionali.

TIPO DI INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONI COMMERCIALI/ INDUSTRIALI (uso stagionale)
INSTALLAZIONI COMMERCIALI/ INDUSTRIALI (uso tutto l’anno)

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE PER FREQUENZA DI MANUTENZIONE
Il programma di manutenzione deve essere eseguito almeno due volte l’anno, in genere subito prima e dopo la stagione estiva.

FILTRI D’ARIA
I filtri dell’aria devono essere puliti ogni mese di funzionamento e sostituiti ogni anno.

CLORATORE
I cloratori devono essere puliti durante ogni manutenzione e sostituiti ogni 4 anni.

La manutenzione programmata deve essere eseguita ogni 3 mesi.

I filtri dell’aria devono essere puliti ogni mese e sostituiti ogni anno.

I cloratori devono essere puliti durante ogni manutenzione e sostituiti ogni 2 anni.

Anche se l’installazione non è coperta dalla garanzia (ad es. canalizzazioni, penetrazioni nel tetto, collegamenti elettrici e idrici, ecc.), questi elementi devono essere controllati in quanto possono influire sulle prestazioni (e/o sulla sicurezza) del refrigeratore. Per questo motivo, sono inclusi nel Programma di manutenzione. Per accedere alle informazioni tecniche/di installazione/di assistenza, registrarsi online su www.seeleyinternational.com/service
CHIUSURA INVERNALE
I refrigeratori Climate Wizard non sono adatti all’uso in aree in cui le temperature invernali possono causare il congelamento dell’acqua. Per i refrigeratori installati in tali aree, assicurarsi che le seguenti operazioni siano completate prima dell’inizio della stagione invernale per evitare possibili danni ai componenti del refrigeratore. 1. Svuotare e pulire il serbatoio 2. Scaricare e isolare l’alimentazione idrica 3. Isolare l’alimentazione

32 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
LISTA DI CONTROLLO PER LA MANUTENZIONE
DEFINIZIONI Pulire – Per lavare e rimuovere tutta la sporcizia, la grana o i detriti. Controllare/ispezionare – Ispezionare visivamente l’articolo per verificarne il corretto funzionamento, l’installazione e la funzionalità. Test – Per accendere e spegnere la voce e confermare il corretto funzionamento. Sostituire – Per rimuovere l’elemento esistente e sostituirlo con un ricambio originale specificato. Nota! È importante che nel refrigeratore vengano utilizzate solo parti di ricambio nuove autorizzate da Seeley International. La mancata osservanza di questa precauzione può invalidare la garanzia, causare prestazioni improprie del refrigeratore e un funzionamento non sicuro.

ASSISTENZA N.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

ISPEZIONE ESTERNA

Controllare/ispezionare le seguenti parti per verificare il deterioramento generale, le perdite, i danni, la corrosione, i componenti mancanti, i collegamenti sicuri e il funzionamento.

Corpo del refrigeratore

Condotto dell’aria di alimentazione

Telai di sostegno / Cordolo

Isolamento dalle vibrazioni

Scossaline per tetti

Interruttore di isolamento

Interruttori automatici/fusibili

Cavi di alimentazione

Cavi di comunicazione

Tubatura dell’alimentazione idrica

Filtro/filtro per l’alimentazione dell’acqua

Valvola di isolamento dell’acqua

Tubo di scarico Rimuovere e pulire i seguenti componenti.

Filtri d’aria*

DISTRIBUZIONE INTERNA DELL’ACQUA Controllare/ispezionare i seguenti elementi per verificarne le condizioni generali, i danni e i collegamenti sicuri. Tubi per la distribuzione dell’acqua
Valvola di indicizzazione a 4 vie Rimuovere e pulire i seguenti componenti Filtro a Y per l’ingresso dell’acqua Filtro per sedimenti della pompa Filtri per pompe
Perni della sonda dell’acqua
Cella di cloratore*
Superfici del serbatoio Testate i seguenti componenti Resistenza della sonda dell’acqua
SCAMBIATORI DI CALORE Rimuovere e pulire i seguenti componenti Spargitore indiretto
Spargitore diretto

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 33

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

VENTILATORI E MOTORI
Controllare/ispezionare i seguenti elementi per verificarne le condizioni generali e i danni.
Ventole del ventilatore di alimentazione
Ventole del ventilatore di scarico
Supporti del motore di alimentazione
Supporti del motore di scarico
Testare i seguenti componenti
Il motore di alimentazione gira liberamente
Il motore di scarico gira liberamente

  • I filtri dell’aria e i cloratori devono essere sostituiti in base all’utilizzo. Consultare le linee guida sulla frequenza del servizio.

ASSISTENZA N.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Testare la schermata di servizio dei seguenti componenti.

TEST FUNZIONALE

Elettrovalvola di ingresso Sonda acqua a 3 pin

Valvola di scarico Pompa indiretta

Pompa diretta
Controllo della velocità del ventilatore di alimentazione
Controllo della velocità del ventilatore di scarico
Controllare/ispezionare quanto segue durante il funzionamento a pieno regime.

Nessun rumore eccessivo
Nessuna vibrazione eccessiva
Nessuna perdita d’acqua Correggere i livelli interni dell’acqua

10

11

12

34 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

COMANDI DEL REFRIGERATORE
Prima di iniziare un servizio, consultate il responsabile dell’edificio.
Per evitare un funzionamento involontario del refrigeratore a causa dei comandi ricevuti da un controllore a parete o da un BMS, si raccomanda di impostare il refrigeratore sul controllo LOCALE prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione.

ILL3682-B
Per agevolare la manutenzione e la ricerca di guasti, ogni componente del refrigeratore può essere controllato singolarmente tramite il MENU TEST del PLC del refrigeratore.

LOGIN
Enter Password
7378
SETUP DEVICE TYPE COMMUNICATION SERVICE SETTINGS
SERVICE TEST MENU RUNTIMES CYCLE TIMES CHLORINATOR

Tenere premuto il tasto DESTRO finché non viene visualizzata la schermata della password.
ILL3678-A
Utilizzare i tasti di navigazione SINISTRA/DESTRA e SU/ GIÙ per inserire la password “7378”, quindi premere OK per visualizzare la schermata SETUP (IMPOSTAZIONE).
ILL3665-A
Utilizzare i tasti di navigazione SU/GIÙ per spostare il cursore su MANUTENZIONE, quindi premere OK.
ILL3826-A
Utilizzare i tasti di navigazione SU/ GIÙ per spostare il cursore sul MENU TEST, quindi premere OK.
ILL3688-A
Impostare TEST = ON Utilizzare i tasti di navigazione SU/ GIÙ per spostare il cursore per isolare il componente selezionato, quindi premere OK.
ILL3689-A

PROCEDURE DI ISPEZIONE TRIMESTRALE
1. Scaricare il serbatoio del refrigeratore avviando lo scarico manuale.
2. Isolare e bloccare l’alimentazione elettrica del refrigeratore. 3. Scollegare l’alimentazione idrica. 4. Rimuovere i pannelli di accesso per la manutenzione da entrambi
i lati del refrigeratore. 5. Pulire i filtri e le giranti della pompa 6. Pulire le lame del cloratore 7. Pulire la sonda di gestione dell’acqua. 8. Pulire il serbatoio dell’acqua 9. Pulire o sostituire i filtri dell’aria in ingresso 10. Applicare nuovamente i pannelli di accesso per la manutenzione
da entrambi i lati del refrigeratore. Applicare un lieve strato di pasta degrippante alle filettature delle viti prima di avvitarle. 11. Attivare l’alimentazione elettrica e idrica. 12. Completare la sequenza di messa in servizio del refrigeratore

VISTA LATERALE – LHS

Nuclei Spargitori per la distribuzione dell’acqua Accesso al serbatoio

Elettrovalvola di ingresso dell’acqua Cloratore Pompe

Pompa Accesso Pannello

Nucleo Accesso Pannello

VISTA LATERALE – RHS
Nuclei Spargitori per la distribuzione dell’acqua Accesso al serbatoio

Nucleo Accesso Pannello

Pompa Accesso Pannello

ILL1954-B
Sonda di gestione idrica Valvola di scarico Pompe

VISTA POSTERIORE

PANNELLO DELLA CARENATURA POSTERIORE E DUE FILTRI A DESTRA NASCOSTI PER CHIAREZZA

ILL2448-A

Tenere premuto il tasto SINISTRA per tornare al menu precedente. Ripetere l’operazione fino a quando il display torna al menu “CONTROLLO”.
ILL3668-A
Nota: Uscendo dal MENU TEST, la funzione TEST viene automaticamente disattivata.
IMPORTANTE: AL TERMINE DELL’ASSISTENZA, ASSICURARSI CHE IL CONTROLLO PLC SIA RIPORTATO ALL’IMPOSTAZIONE ORIGINALE (W/C, MBS O BMS)

Connessione di scarico Pannello di accesso

ILL3683-A

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 35

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

POMPE INDIRETTE E DIRETTE
Le quantità e le posizioni delle pompe per ciascun modello sono indicate di seguito.

ELETTROVALVOLA DI INGRESSO DELL’ACQUA
MANUTENZIONE DELL’ELETTROVALVOLA
Non è necessaria una manutenzione regolare dell’elettrovalvola.
Nuclei Spargitori per la distribuzione dell’acqua Accesso al serbatoio

CW-H10 = 1, CW-H15 = 1, CW-H15S = 1, CW-H15S Plus = 1

CW-H10 = 1 CW-H15 = 1 CW-H15S = 2 CW-H15S Plus = 2

Elettrovalvola di ingresso dell’acqua Cloratore Pompe

Pompa Accesso Pannello

Nucleo Accesso Pannello

SCATOLA DI GIUNZIONE DELLA POMPA (SOTTO IL
COPERCHIO)
MANUTENZIONE DELLA POMPA

ILL2450-B

Pulizia di i filtri e le giranti della pompa

1. Tagliare la fascetta che fissa i cavi della pompa e rimuovere le 2 viti che fissano la staffa della pompa alla parete del radiatore.

2. Scollegare il tubo idraulico dal raccordo alla base della pompa.

3. Rimuovere il gruppo pompa dall’armadio del refrigeratore.

4. Per rimuovere la pompa dal filtro, premere il pulsante di rilascio sul filtro, ruotare il corpo della pompa in senso orario con il pulsante premuto e sollevare il corpo della pompa dalla base del filtro. Osservare l’orientamento prima della rimozione.

5. Ispezionare e pulire il filtro della pompa e l’alloggiamento della girante. Rimuovere eventuali solidi o residui dalle fessure del filtro o intorno al girante con una spazzola morbida.

6. Rimontare il tutto in ordine inverso, utilizzando una nuova fascetta per riordinare e fissare nuovamente tutti i cavi.

Nota! Quando si rimuovono o si scollegano le pompe, assicurarsi che vengano sostituite correttamente.

· Il corpo della pompa deve essere inserito a filo nell’alloggiamento di uscita, altrimenti non pomperà acqua a sufficienza.
· Controllare l’integrità dei tubi flessibili e il loro collegamento ai raccordi della pompa.

SOSTITUZIONE DELLA VALVOLA A SOLENOIDE

ILL1954-B

1. Scollegare l’alimentazione idrica.

2. Rimuovere il manicotto di sfiato e sganciare il coperchio del solenoide (B).

3. Togliere il manicotto di uscita dalla base dell’elettrovalvola.

4. Scollegare e rimuovere il nipplo di ingresso dell’acqua (D) dal vecchio solenoide.

5. Montare il nuovo solenoide alla staffa (C) con un nuovo nipplo di ingresso dell’acqua (D) e nuove guarnizioni toroidali (E) e (F).

6. Scollegare il cavo del vecchio solenoide dalla scheda PCBA principale (fare riferimento allo schema di cablaggio sullo sportello del vano di comando per la posizione del punto di collegamento), rimuovere il cavo dal pressacavo alla base del vano di comando e tirarlo facendolo passare attraverso il pressacavo di gomma montato sotto il vano di comando. Usare il cavo vecchio per tirare il cavo nuovo sul lato opposto del refrigeratore. Collegare il nuovo solenoide nella scheda PCBA.

7. Rimontare il manicotto di uscita, lasciando 10 mm (3/8″) di spazio tra la parte superiore del manicotto e la parte superiore della feritoia nel solenoide per prevenire la formazione del vuoto (fare riferimento alla figura seguente).

8. Rimontare il manicotto di sfiato e il coperchio del solenoide (B).

A

ELETTROVALVOLA, MARCHIO NYMED, 12VDC, 1000KPA

B

COPERCHIO SOLENOIDE

C

STAFFA COPERCHIO SOLENOIDE

B

D

RACCORDO 1/2 BSP

E

O’RING 19MM ID

F

O’RING 25MM ID

G

RIVETTO 1/8(x4)

H

BLANKING GROMMET 12MM (NON MOSTRATO)

I

TUBO PRESSIONE 300MM (NON MOSTRATO)

TUBO DI USCITA

SOSTITUZIONE DELLA POMPA

ILL1956-A

Le pompe sono cablate in parallelo tramite una scatola di giunzione situata sotto il pannello posteriore del coperchio del refrigeratore.

Tracciare il cavo della pompa fino alla scatola di giunzione della pompa per identificare il pressacavo e le giunzioni dei terminali corretti.

Riprodurre l’orientamento del cestello della pompa con la pompa rimossa.

Svitare le 2 viti che fissano la pompa alla staffa e rimontarle sulla nuova pompa.

D EF
ORIENTAMENTO O’RING 19mm

A G

DISTANZA DI 10 MM

25mm

C
ILL2454-A

36 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
CLORATORE
VISTA LATERALE – LHS

SONDA DI GESTIONE IDRICA
VISTA LATERALE – RHS

Elettrovalvola di ingresso dell’acqua Cloratore Pompe

Accesso Pannello

Accesso Pannello

Sonda di gestione idrica Valvola di scarico Pompe

ILL1954-B
MANUTENZIONE DEL CLORATORE
Il cloratore è applicato a una staffa collocata sotto l’elettrovalvola di ingresso dell’acqua. Il cloratore e la staffa possono essere rimossi insieme. Per la rimozione, staccare il manicotto dell’acqua e svitare la staffa dall’involucro del refrigeratore.
È normale che le lame della cella del cloratore siano ricoperte di depositi bianchi.
1. Rimuovere delicatamente i solidi in eccesso con una spazzola morbida prima dell’immersione
2. Lavare o lavare la cella del cloratore con acqua pulita (possibilmente calda).
3. Immergere la cella del cloratore in un contenitore di plastica con una soluzione di acido fosforico al 5% per almeno 10 minuti. Assicurarsi di pulire le superfici interne delle lame della cella del cloratore
4. Sciacquare con acqua dolce e rimontare il cloratore. Assicurarsi che la clip di distanziamento del cloratore sia in posizione.
IMPORTANTE – ASSICURARSI CHE IL CLORATORE E IL DISTRIBUTORE A 4 VIE SIANO PARALLELI ALLA STAFFA, COME ILLUSTRATO.

ILL2448-A
MANUTENZIONE DELLA SONDA DI GESTIONE IDRICA
1. Aprire il pannello di accesso alla pompa. Tagliare la fascetta che fissa il cavo della sonda al tubo della pompa.
2. Sganciare la sonda dalla staffa, far passare il cavo attraverso l’apertura della staffa ed estrarre la sonda dal contenitore (la lunghezza del cavo è sufficiente per superare il contenitore della pompa). Togliere i coperchietti di plastica dal primo e dal terzo piedino.
3. Pulire i piedini strofinando le superfici di contatto con un panno morbido. NON usare abrasivi.
4. Controllare le resistenze dei piedini della sonda con un multimetro (fare riferimento alla figura e allo schema di cablaggio; per effettuare tale operazione, occorre scollegare il cavo della sonda dalla scheda PCB principale).

Pulire le sonde di livello dell’acqua strofinando le superfici di contatto con un panno morbido.
Pin 1
Pin 2

Pin 3

Le protezioni di pin sono mostrate in linea tratteggiata per chiarezza

0.00
+ –

PIN 4 (VUOTO) PIN 3 (MARRONE) PIN 2 (NERO) PIN 1 (BLU)

ILL2451-A
SOSTITUZIONE DEL CLORATORE
Scollegare il cavo del vecchio cloratore dalla scheda PCBA principale (fare riferimento allo schema di cablaggio sullo sportello del vano di comando per la posizione del punto di collegamento), rimuovere il cavo dal pressacavo alla base del vano di comando e tirarlo facendolo passare attraverso il pressacavo di gomma montato sotto il vano di comando. Usare il cavo vecchio per tirare il cavo nuovo sul lato opposto del refrigeratore.

ILL2452-A
La resistenza deve essere 0-0,5 Ohm. Un risultato pari o superiore a 5 Ohm indica che una sonda è guasta. Controllare se i piedini sono in corto circuito: il circuito deve essere aperto.
5. Rimontare i coperchietti di plastica sui piedini 1 e 3. Rimontare la sonda alla staffa accertandosi che il morsetto sia scattato (lo scatto si sente chiaramente).
SOSTITUZIONE DELLA SONDA DI GESTIONE IDRICA
1. Staccare la sonda dalla staffa di montaggio, scollegare il cavo della sonda dalla scheda principale, rimuovere il cavo dal pressacavo alla base della scatola di controllo, tirare il cavo attraverso il pressacavo in gomma montato sotto la scatola di controllo dall’apertura del pannello di accesso.
2. Rimontare il gruppo. Utilizzare una nuova fascetta per riordinare e fissare nuovamente tutti i cavi e riassemblare.
SERBATOIO DELL’ACQUA
Il lavaggio del serbatoio dell’acqua si ottiene al meglio con le pompe/il cloratore e la sonda di gestione dell’acqua rimossi. In caso di grandi quantità di detriti solidi, si raccomanda anche di rimuovere la valvola di scarico.
Utilizzare un tubo dell’acqua o un’idropulitrice a bassa pressione per scaricare tutti i detriti nello scarico del serbatoio. Dopo il lavaggio, pulire accuratamente il fondo del serbatoio con un panno o una spazzola bagnati.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 37

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

VALVOLA DI SCARICO
VISTA LATERALE – RHS

Accesso Pannello

Sonda di gestione idrica Valvola di scarico Pompe

ILL2448-A
MANUTENZIONE DELLA VALVOLA DI DRENAGGIO
Non è richiesta una manutenzione regolare della valvola di scarico; tuttavia, a volte è necessario rimuovere completamente la valvola di scarico durante il lavaggio del serbatoio.
SOSTITUZIONE DELLA VALVOLA DI DRENAGGIO
1. Scollegare il cavo della valvola di scarico dalla scheda PCBA principale (fare riferimento allo schema di cablaggio sullo sportello del vano di comando per la posizione del punto di collegamento), rimuovere il cavo dal pressacavo alla base del vano di comando e tirarlo facendolo passare attraverso il pressacavo di gomma montato sotto il vano di comando.
2. Rimuovere i raccordi di scarico dalla parte inferiore della valvola di scarico.
3. Allentare il dado della valvola di scarico sul fondo del serbatoio e sollevare la valvola di scarico dal dispenser.
4. Prima di procedere alla sostituzione, accertarsi che la superficie di tenuta del serbatoio e dell’o-ring sia priva di derisioni. Questo è importante per evitare perdite.
5. Assicurarsi che l’O-Ring (2) e il fermo (3) siano montati sulla filettatura della valvola di scarico prima di reinserire la valvola nel serbatoio. Avvitare a mano il dado (4) attraverso il pannello di accesso alla valvola di scarico. Non serrare eccessivamente il dado.
6. Montare di nuovo i raccordi di scarico alla parte inferiore della valvola di scarico.
7. Far passare il nuovo cavo della valvola di scarico fino alla centralina di controllo e collegarlo alla PCBA.

FILTRI DELL’ARIA IN INGRESSO
I filtri dell’aria in ingresso devono essere sostituiti non appena il flusso d’aria attraverso i filtri è limitato da polvere o contaminanti. La frequenza di sostituzione dei filtri dell’aria in ingresso dipende dalla qualità dell’aria nel sito I filtri dell’aria di ricambio sono disponibili presso gli agenti di assistenza SI e i distributori Climate Wizard. Se vengono forniti filtri dell’aria alternativi, devono essere conformi almeno agli standard EN779 G4 o ASHRAE 52.2 MERV8. Per accedere ai filtri dell’aria in ingresso, è necessario rimuovere il pannello anteriore centrale della cappottatura del filtro dell’aria allentando le viti da 4 quarti di giro.
SERRATURE A UN QUARTO DI GIRO IN TUTTI E 4 GLI ANGOLI DEL PANNELLO DELLA PORTA
ILL3619-A
Rimuovere le due staffe di fissaggio che tengono in posizione i filtri.
ALTRA STAFFA OSCURATA IN QUESTA
VISTA

1

1. = GRUPPO VALVOLA DI SCARICO 2. = O-RING (Interno) 3. = FERMO (Interno) 4. = DADO (esterno) 5. = GOMITO DI SCARICO (esterno) 6. = ADATTATORE DI SCARICO FLESSIBILE (esterno

ILL3620-A
I filtri dell’aria in ingresso scorrono dentro e fuori dal telaio del filtro dell’aria. Durante il montaggio, utilizzare l’adesivo della direzione del flusso d’aria sul lato del filtro per garantire l’orientamento corretto.
Assicurarsi che le 2 staffe di fissaggio siano rimontate.

2 3
PAVIMENTO SERBATOIO 4

6 5
PANNELLO DI ACCESSO ALLA VALVOLA DI SCARICO

38 |

DADO/ORING GOMITO

ADATTATORE

ILL2453-C

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
SCAMBIATORI DI CALORE INDIRETTI
VISTE LATERALI

Nucleo Accesso Pannello

Nuclei

Nucleo Accesso Pannello

VISTA DALL’ALTO

7. A questo punto, è possibile estrarre i nuclei dal lato del refrigeratore attraverso le aperture del pannello di accesso. Prestare attenzione a non danneggiare i nuclei durante la rimozione. Se sono bagnati, i nuclei possono essere fragili e pesanti. Se sono bagnati, azionare il refrigeratore in modalità Vent per un po’ di tempo prima di rimuoverli. Afferrare i nuclei dalla sezione superiore per accertarsi che non vengano delaminati quando vengono spostati.

GRUPPO NUCLEO E SPARGITORE (COPERCHIO
RIMOSSO)

ILL2450-B
1. Spegnimento dell’alimentazione, spegnimento dell’acqua.
2. Scollegare e rimuovere eventuali condotti fissi dall’uscita di scarico del refrigeratore.
3. Rimuovere il coperchio e il passaggio dello scarico dal refrigeratore.

ILL2457-A

8. Per il rimontaggio, collocare i nuclei nel refrigeratore partendo dal centro. Per tutti i nuclei, il lato anteriore del nucleo deve essere rivolto verso l’uscita dell’aria raffreddata del refrigeratore, come illustrato di seguito.

Orientamento dei Core più Freddi

PARTE POSTERIORE Vista Laterale

PARTE ANTERIORE

ILL2462-A
4. Aprire i pannelli di accesso ai nuclei su entrambi i lati del refrigeratore.
5. Togliere le strisce metalliche di fissaggio dei nuclei.
6. Scollegare l’erogatore dalle sporgenze dei nuclei di gomma e rimuovere gli erogatori dell’acqua. Gli erogatori possono essere collocati sul coperchio del vano del refrigeratore ancora collegato all’impianto idrico.

MODIFICHE AL MODELLO

PARTE ANTERIORE
ESTRUSIONE DI SIGILLO DI MACERIE
VISTA SUPERIORE MODIFICHE AL MODELLO
PARTE ANTERIORE

VISTA SUPERIORE

PARTE ANTERIORE

PARTE POSTERIORE

ILL2458-A

ILL2456-A

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 39

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
9. Collocare la flangia anteriore del gruppo filtri dell’acqua nella sporgenza sul lato anteriore superiore dei nuclei.

SCAMBIATORI DI CALORE DIRETTI (CHILLCEL)
(CW-H15S, H15S Plus SOLO)
1. Rimuovere i nuclei del radiatore come indicato nella sezione “Sostituzione dei nuclei del radiatore”. Il Chillcel aggiuntivo si trova sul lato di uscita dell’alimentazione dei nuclei del refrigeratore.
2. Rimuovere la guida di ritenzione del chillcel nella parte superiore del chillcel.

ILL2459-A
10. Accertarsi che i nuclei si inseriscano correttamente lungo la larghezza della piattaforma dei nuclei e che siano saldamente a contatto. Accertarsi che vi sia uno spazio uniforme su ogni lato del refrigeratore tra le pareti laterali e il nucleo. Lo sportello di accesso ai nuclei è dotato di una guarnizione per colmare eventuali vuoti.

BINARIO DI RITENZIONE CHILLCEL
SOLLEVARE PER

DIFFUSORI D’ACQUA

ILL2463-A

3. Sollevare gli spargitori d’acqua e inclinare il cuscinetto Chilcel in avanti dall’alto. Continuare a inclinare il cuscinetto Chillcel fino a liberare l’erogatore. Il cuscinetto all’estrema destra deve scorrere verso il limite centrale prima della rimozione, per liberare più facilmente il tubo dell’acqua. È preferibile rimuovere prima il cuscinetto all’estrema sinistra.

ILL2460-A
11. Rimontare le strisce di fissaggio dei nuclei sulla sporgenza collocata sulla parte superiore dei nuclei.

ILL2464-A

ILL2461-A
12. Accertarsi della corretta tenuta tra i nuclei e lo sportello di accesso quando è chiuso. Per il fissaggio degli sportelli di accesso, cominciare dalle viti inferiori.
13. Rimontare il coperchio e il passaggio dello scarico sul refrigeratore.
14. Rimontare eventuali condotti fissati all’uscita di scarico del refrigeratore.
15. Riaccendere l’acqua e l’alimentazione al refrigeratore.

4. Per il rimontaggio, collocare prima la parte superiore del cuscinetto all’estrema destra sotto all’erogatore e spingere in posizione la base del cuscinetto prima di fare scorrere il cuscinetto nella posizione finale.
5. Il cuscinetto è dotato di un piccolo blocco del collettore; questa è la parte superiore del cuscinetto Chillcel e deve essere collocata sotto l’erogatore dell’acqua per il corretto funzionamento del cuscinetto.
6. Ricollocare la sezione a T estrusa sulla parte posteriore del cuscinetto incastrandola tra la guida dell’erogatore e il raccoglitore di gocciolamento.
7. Rimontare il cuscinetto centrale e quello all’estrema sinistra.
8. Rimontare la guida di fissaggio del cuscinetto Chillcel.
9. Rimontare i nuclei del refrigeratore.

40 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

PROBLEMA

POSSIBILE CAUSA Più freddo in difetto.

RIMEDIO SUGGERITO
Cancella i guasti attivi.Controllare il registro dei codici di errore del controllore a parete.Controllare il LED tricolore per verificare la presenza di un codice di guasto.

Il refrigeratore non si avvia o non funziona
Raffreddamento inadeguato.
Umidità eccessiva. Refrigeratore rumoroso.
Odore sgradevole.
Perdite d’acqua esterne. Riporto d’acqua nella corrente d’aria di alimentazione. Riporto d’acqua nella corrente d’aria di scarico.

Non c’è alimentazione per il refrigeratore.

Controllare l’interruttore automatico.Consultare l’amministratore dell’edificio.

Comando a parete in modalità programma 7 giorni.

Regolare le impostazioni del setpoint e/o del timer.Passare alla modalità manuale per verificare il funzionamento del ventilatore.

Il refrigeratore non riceve i comandi.

Impostare il metodo di controllo del PLC su W/C, MBS o BMS come richiesto, vedere Schemi di controllo multi-magici

Il refrigeratore funziona in modalità Vent.

Passare alla modalità di raffreddamento.

Setpoint di temperatura del comando a parete errato.

Regolare il setpoint del controllo a parete.Spostare il comando a parete in una posizione più appropriata.

Lo stadio DEC non è in funzione (solo per i refrigeratori Supercool)

Controllare che il setpoint di umidità del regolatore non sia troppo alto. Controllare che il tipo di dispositivo di raffreddamento sia impostato correttamente (CW-H15S o CW-H15S Plus)

Pressioni del plenum troppo basse.

Vedere la sezione Messa in funzione per il bilanciamento del flusso d’aria

Filtri dell’aria in ingresso intasati o sporchi

Pulire o sostituire i filtri dell’aria.

Nuclei dello scambiatore di calore intasati o sporchi.

Pulire o sostituire i nuclei.

Guasto alla pompa dell’acqua.

Controllare che tutte le pompe siano in funzione.

Le pompe funzionano ma l’acqua nel serbatoio è insufficiente.

Pulire o sostituire la sonda dell’acqua.Controllare la posizione della sonda di gestione idrica per identificare un eventuale traboccamento della valvola di scarico. Verificare che il refrigeratore sia a livello.

Le pompe funzionano ma non c’è circolazione d’acqua o i nuclei degli scambiatori di calore sono privi d’acqua

Pulire il filtro della pompa.Controllare i sistemi di distribuzione dell’acqua per possibili ostruzioni nei tubi.Controllare che non vi siano ostruzioni negli spargitori che alimentano i gruppi di nuclei.

Scarico inadeguato dall’edificio.

Assicurarsi che ci sia una disposizione adeguata per l’espulsione dell’aria dall’edificio (finestre e porte aperte).

Condotti sottodimensionati. Refrigeratore sottodimensionato.

Eseguire la progettazione del carico di raffreddamento per determinare le dimensioni corrette dell’unità, dei condotti e delle uscite necessarie. Discutere l’amministratore dell’edificio.

Elevata umidità ambientale.

Nei giorni estivi in cui l’umidità ambientale è elevata, il refrigeratore non ridurrà la temperatura come nei giorni più secchi. Non c’è rimedio.

Scarico inadeguato dall’edificio.

Assicurarsi che ci sia una disposizione adeguata per l’espulsione dell’aria dall’edificio (finestre e porte aperte).

Ridurre il consumo di DEC (solo per i refrigeratori Supercool).

Discutere con l’amministratore dell’edificio Regolare il programma di controllo.

Ventole sbilanciate a causa della sporcizia, ecc.

Pulire le ventole.

Rumore del condotto dell’aria

Aumentare le dimensioni dei condotti. Aumentare le dimensioni dei registri delle camere/griglie

Nuovi nuclei dello scambiatore di calore.

Vedere la sezione Messa in funzione del refrigeratore per il lavaggio del nucleo di raffreddamento

lavaggio del nucleo di raffreddamento situato vicino alla fonte di odore sgradevole.

Rimuovere la fonte di odore o spostare il refrigeratore.

Alghe nell’acqua del bacino.

Svuotare il serbatoio, pulirlo accuratamente con un detergente forte e riempirlo.

I nuclei rimangono bagnati dopo lo spegnimento.

Far funzionare il refrigeratore in modalità VENT dopo il ciclo di raffreddamento per asciugare i nuclei dello scambiatore di calore.

Collegamenti del tubo dell’acqua allentati.

Controllare e serrare i collegamenti.

Scarichi ostruiti o sottodimensionati.

Controllare e pulire le linee di scarico.

Quantità eccessive di acqua dal tubo di scarico.

Controllare la tenuta della valvola di scarico.Controllare la posizione della sonda di gestione idrica per identificare un eventuale traboccamento della valvola di scarico.Controllare che il refrigeratore sia in piano.

Nuclei dello scambiatore di calore intasati o sporchi.

Pulire o sostituire i nuclei.

Nuovi nuclei dello scambiatore di calore.

Vedere la sezione Messa in funzione del refrigeratore per il lavaggio del nucleo di raffreddamento

I nuclei dello scambiatore di calore non sono inseriti correttamente nel plenum.

Controllare che non vi siano vuoti d’aria intorno agli spanditori d’acqua e tra i nuclei.

Pressioni del plenum troppo alte.

Vedere la sezione Messa in funzione per il bilanciamento del flusso d’aria

Pressione statica esterna troppo alta.

Aumentare le dimensioni dei condotti. Aumentare le dimensioni dei registri delle camere/griglie.

Erogatori/guarnizioni dei nuclei spostati durante il trasporto.

Accertarsi che gli erogatori siano fissati saldamente alla parte superiore dei nuclei e che i vuoti tra i nuclei siano colmati.Accertarsi che gli sportelli dei nuclei siano sigillati correttamente contro i lati dei nuclei.

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 41

APPENDICE A

INTERMEDIATE COOLERS

BMS FAULT
BMS LOCK
FINAL COOLER

BMS FAULT

ROOM SENSOR (OPTIONAL KIT)

42 |

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

ILL3706-D

FIRST COOLER

AMBIENT SENSOR (OPTIONAL KIT)

BMS FAULT
WALL CONTROLLER

SPECIFICHE DEL CAVO DI COMUNICAZIONE
· Adatto per applicazioni RS-485 · Almeno 1 doppino ritorto(DR) e un terzo conduttore · Conduttori in rame · 0,5 mm2 / AWG 20 · Schermatura intrecciata con conduttore di drenaggio · Impedenza caratteristica 120 · Capacità nominale tra i conduttori 89 pF/m · Capacità nominale tra conduttori e schermatura 161pF/m Nota: I cavi non schermati non sono protetti dalle interferenze elettromagnetiche che possono causare la degradazione del segnale.

MODBUS RS-485 REGOLE DI CABLAGGIO DEI CAVI DI
COMUNICAZIONE
Per il cablaggio del refrigerante alla rete Modbus RS 485 è necessario applicare le seguenti regole:
· Il cablaggio di comunicazione deve essere tenuto separato dal cablaggio di alimentazione AC.
· Far passare sempre i cavi di comunicazione ad almeno 300 mm (12″) di distanza dai cavi ad alta tensione e dalle macchine ad alta potenza.
· Incrociare i cavi di alta potenza ad angolo retto. · La lunghezza massima del cavo dal Wall Controller / Primary al primo
refrigerante è di 100 m. · La lunghezza massima del cavo tra ciascun refrigerante è di 100 m. · I refrigeranti devono essere collegati secondo la modalità “daisy-
chain”, non a stella o multidrop..

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 43

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G

44 |

BMS CONTROL WIRING EXAMPLE

CW-H

CW-80

BMS CONTROL

FAULT SIGNAL
IEC SELECT DEC SELECT COMMON FAN SPEED
0-10Vdc

ILL3721-C

APPENDICE B

APPENDICE C
MODBUS REGISTERS

REGISTER

TYPE

DESCRIPTION

9200

UINT

Commands

9201 9202 9203 9204

UINT

Fan Speed Reserved Reserved Reserved

9205

UINT

Status

9206 9207 9208
9209
9210 9211 9212 9213

UINT UINT UINT
UINT
INT INT INT INT

Supply Fan Speed Salinity of Tank Chlorinator PWM
Fault Code
Sensor 1 Temperature Sensor 1 Relative Humidity Sensor 2 Temperature Sensor 2 Relative Humidity

COMMANDS

DETAILS

Bit 0

IEC Enable (Indirect Evaporative Cooling)

Bit 1

DEC Enable (Direct Evaporative Cooling)

Bit 2

Fault Reset

Bit 3-15

NOT USED

0 – 1000

(0 to 100%) * 10

STATUS

Bit 0

FAULT

Bit 1

Low Probe WET

Bit 2

High Probe WET

Bit 3

Inlet Solenoid OPEN

Bit 4

Drain Valve OPEN

Bit 5

Indirect Pump RUNNING

Bit 6

Direct Pump RUNNING

Bit 7

Chlorinator RUNNING

Bit 8 – 15

NOT USED

0 – 1000

Supply output percentage (0 ­ 100%) * 10

0 – 6615

Salinity Level of the tank

0 ­ 100

0 ­ 100% Output of the chlorinator

-400 to 700

If a fault is active the Fault Code number will be displayed. If multiple faults are present, the fault codes will be cycled.

-400 to 700

-400 to 700

-400 to 700

IEC Enable DEC Enable
FS > 100

Off

VENT

DEC Only IEC Only IEC & DEC Standby

NO Cooling Cooling

Cooling

Cooling

ILL3748-A

IEC & DEC Enable
Drain OPEN
Inlet Solenoid OPEN
Low Probe WET
High Probe WET
Indirect Pump RUNNING
Direct Pump RUNNING

Drain Open

Close Drain Water at Water at Open Inlet Low Probe High Probe

IEC Pump DEC Pump
Run

DEC Pump Only
ILL3749-A

FAULT Fault Code > 0
Fault Reset

No Fault Present

Fault Code 2

Fault Present

Fault Code 4

Fault Reset

No Fault Present

ILL3750-A

CW-H MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 859749-G | 45

È politica di Seeley International introdurre il miglioramento continuo del prodotto. Di conseguenza, le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Si prega di consultare il proprio rivenditore per confermare le specifiche del modello selezionato.
FABBRICATO DA: Seeley International Pty Ltd, 112 O’Sullivan Beach Road, Lonsdale, SA 5160, Australia
IMPORTATO DA: Seeley International (Europe) Limited, Unit 11 Byron Business Centre, Duke Street,
Hucknall, Nottingham, NG15 7HP, United Kingdom

859749IT-G Software 89R0622

seeleyinternational.com

EU 2210

References

Read User Manual Online (PDF format)

Loading......

Download This Manual (PDF format)

Download this manual  >>

SEELEY User Manuals

Related Manuals