BLADE BLH4400 150 FX RTF Helicopter Instruction Manual

October 30, 2023
BLADE

BLH4400 150 FX RTF Helicopter

Product Information

The product is a 150 FX ready-to-fly helicopter with the model
number BLH4400. It comes with an instruction manual that is
available in multiple languages including English, German, French,
and Italian. The user can scan the QR code provided in the manual
to access the most up-to-date information and support for the
product from the manufacturer’s website horizonhobby.com or
towerhobbies.com. The product has a diameter of 84mm, a height of
60.5mm, and a length of 177.8mm. The weight of the product during
flight is 34g. The main rotor diameter is 20mm, and the tail rotor
diameter is 20mm. The package includes a battery charger and a
transmitter.

Product Usage Instructions

Preparation for First Flight

  1. Turn on the transmitter first.
  2. Connect the flight battery to the helicopter.
  3. Wait for the helicopter to initialize.
  4. Operate the helicopter properly.
  5. Fly the model.
  6. Landing the model.
  7. Disconnect the flight battery.
  8. Turn off the transmitter last.

Battery Charging Instructions

The following are steps to charge the battery:

  1. Connect the charger to a USB port on a computer or a USB power
    outlet.

  2. Before charging, ensure that the output voltage of the USB port
    is consistent with the charger’s specifications.

  3. Connect the micro-connector of the battery to the charger’s
    charging port.

  4. Observe the LED indicators to know the status of the charging
    process.

  5. After charging, remove the battery immediately and do not leave
    it attached to the charger.

Transmitter Battery Installation

The following are steps to install the transmitter’s
battery:

  1. Lower the throttle stick.
  2. Turn on the transmitter.
  3. Center all the trims.
  4. Open the battery tray and insert four AA batteries.
  5. Close the battery tray and secure it with the latch.

Onboard Battery Installation

The following are steps to install the onboard battery:

  1. Lower the throttle stick.
  2. Turn on the transmitter.
  3. Center all the trims.
  4. Open the battery tray.
  5. Insert the flight battery into the tray.
  6. Close the battery tray and secure it with the latch.

150 FX RTFBLH4400
Instruction Manual Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Manuale di Istruzioni
Scan the QR code and select the Manuals and Support quick links from the product page for the most up-to-date manual information.
Scannen Sie den QR-Code und wählen Sie auf der Produktseite die Quicklinks Handbücher und Unterstützung, um die aktuellsten Informationen zu Handbücher. Scannez le code QR et sélectionnez les liens rapides Manuals and Support sur la page
du produit pour obtenir les informations les plus récentes sur le manuel. Scannerizzare il codice QR e selezionare i Link veloci Manuali e Supporto dalla pagina
del prodotto per le informazioni manuali più aggiornate.

AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com o towerhobbies.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.

Convenzioni terminologiche
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto: AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superficiali alle persone. ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone. AVVISO: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.

AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo è un prodotto sofisticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non tentare in nessun caso di smontare il prodotto, di utilizzarlo con componenti non compatibili o di potenziarlo senza previa approvazione di Horizon Hobby, LLC. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il prodotto, al fine di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.

Ulteriori precauzioni per la sicurezza e avvertenze

· Mantenere sempre un perimetro di sicurezza intorno al modello per evitare collisioni o ferite. Questo modello funziona con comandi radio soggetti alle interferenze di altri dispositivi non controllabili dall’utente. Le interferenze possono provocare una momentanea perdita di controllo.
· Utilizzare sempre il modello in spazi aperti liberi da veicoli, traffico o persone.
· Seguire sempre scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze relative al e a tutti gli accessori (caricabatterie, pacchi batterie ricaricabili ecc.).
· Tenere sempre le sostanze chimiche, i componenti di piccole dimensioni e i componenti elettrici fuori dalla portata dei bambini.
· Evitare sempre il contatto con l’acqua di tutti i dispositivi che non sono stati specificatamente progettati per funzionare in acqua. L’umidità danneggia le parti elettroniche.
· Non mettere in bocca alcun componente del modello poiché potrebbe causare lesioni gravi o persino la morte.

· Non far volare il modello se le batterie del trasmettitore sono poco cariche.
· Tenere sempre il modello a vista e sotto controllo. · Abbassare sempre completamente lo stick del motore, quando
le eliche rischiano di toccare un oggetto o il suolo. · Utilizzare sempre batterie completamente cariche. · Tenere sempre acceso il trasmettitore mentre il velivolo è
alimentato. · Rimuovere sempre le batterie prima dello smontaggio. · Tenere sempre pulite le parti mobili. · Tenere sempre asciutte le parti. · Lasciare sempre raffreddare le parti dopo l’uso prima di toccarle. · Rimuovere sempre le batterie dopo l’uso. · Non far volare mai il velivolo con il cablaggio danneggiato. · Non toccare mai le parti mobili.

IT

42

Indice
Avvertenze per la carica…………………………………………………44 Carica della batteria………………………………………………………44 Installazione delle batterie della trasmittente …………………….45 Comandi della trasmittente …………………………………………….45 Installazione della batteria di bordo………………………………….46 Comandi di volo primari …………………………………………………47 Il 150 FX in volo ……………………………………………………………48

Controlli e manutenzione dopo il volo……………………………….49 Guida alla risoluzione dei problemi…………………………………..49 Elenco componenti ……………………………………………………….51 Connessione trasmittente/ricevente …………………………………52 Garanzia ……………………………………………………………………..52 Garanzia e Assistenza – Informazioni per i contatti ……………..53 Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea …………….53

Lunghezza Altezza Diametro rotore principale

177.8mm 60.5mm 84mm

Specifiche Diametro rotore di coda Peso in volo

20mm 34g

Contenuto
· Elicottero Blade® 150 FX · Batteria 320 mAh 2S 3,7 V LiPo (BLH4421)

· Caricabatterie USB 2S LiPo (BLH4422) · Trasmittente 2,4 GHz (BLH4420)

Preparazione al primo volo
· Rimuovere e ispezionare il contenuto della confezione · Avviare la carica della batteria di volo · Installare la batteria di volo sull’elicottero
(dopo averla caricata completamente) · Collegare la trasmittente all’elicottero · Famigliarizzare con i comandi · Trovare un luogo adatto al volo

Controlli pre volo
Accendere sempre per prima la trasmittente Collegare la batteria di volo all’elicottero Attendere l’inizializzazione dell’elicottero
e azionarlo adeguatamente Far volare il modello Fare atterrare il modello Scollegare la batteria di volo Spegnere sempre la trasmittente per ultima

43

IT

Avvertenze per la carica

ATTENZIONE: seguire attentamente tutte le istruzioni e avvertenze. L’uso improprio delle batterie LiPo può provocare incendi, lesioni alle persone e/o danni alle cose.
· NON LASCIARE MAI INCUSTODITE LE BATTERIE IN CARICA. · NON CARICARE MAI LE BATTERIE DURANTE LA NOTTE. · Maneggiando, caricando o usando la batteria LiPo fornita in
dotazione, l’utente si assume tutti i rischi connessi all’utilizzo delle batterie al litio. · Se in qualsiasi momento la batteria inizia a deformarsi o gonfiarsi, interromperne immediatamente l’uso. Se la batteria è in carica o si sta scaricando, interrompere e scollegare. L’utilizzo, la carica o la scarica di una batteria che ha iniziato a deformarsi o a gonfiarsi può provocare incendi. · Per ottenere i migliori risultati, conservare sempre le batterie in un luogo asciutto e a temperatura ambiente. · La temperatura per conservare temporaneamente le batterie o per trasportarle deve essere compresa tra 5 e 49 °C. · Non conservare la batteria o il modello all’interno di un’automobile o alla luce diretta del sole. All’interno di un’automobile calda, la batteria potrebbe danneggiarsi o prendere fuoco.

· Caricare sempre le batterie lontano da materiali infiammabili. · Controllare sempre la batteria prima di caricarla. · Scollegare sempre la batteria quando ha terminato la carica e
lasciare che il caricabatteria si raffreddi tra una carica e l’altra. · Durante la carica, controllare costantemente la temperatura
delle batterie. · USARE SOLO UN CARICABATTERIA SPECIFICO PER LE BAT-
TERIE LIPO. In caso contrario, la batteria potrebbe prendere fuoco, causando lesioni alle persone e/o danni alle cose. · Non scaricare le celle LiPo al di sotto dei 3 V sotto carico. · Non coprire le etichette di avvertenza con fascette a strappo. · Non caricare le batterie oltre i livelli raccomandati. · Non caricare mai batterie danneggiate. · Non provare a smontare o modificare il caricabatteria. · Non permettere ai minori di caricare le batterie. · Non caricare mai le batterie in luoghi estremamente caldi o freddi (si raccomanda una temperatura compresa tra 5 e 49 °C) o esposti alla luce diretta del sole.

Carica della batteria

Consultare le avvertenze per la carica prima di caricare la batteria dell’elicottero. Il modello è dotato di caricabatteria USB DC per LiPo 1S 3,7 V e di batteria LiPo 1S 45C 150 mAh 3,7 V.

Caratteristiche del caricabatterie

Tensione d’ingresso

5-8 V

Corrente in ingresso

1 A max.

Corrente di carica in uscita

1A

1. Collegare il caricabatterie alla presa USB di un computer o a una presa di corrente USB, ad esempio quelle per la ricarica dei telefoni cellulari. Prima di avviare la carica, assicurarsi sempre che la tensione d’uscita della presa USB sia conforme alle specifiche del caricabatterie sopraindicate.
2. Collegare il micro connettore della batteria alla presa di carica del caricabatterie.

Indicazioni LED
Quando il collegamento viene eseguito correttamente, i LED sul caricabatterie si accendono in rosso fisso e verde lampeggiante, a indicare che la carica è iniziata. Per caricare una batteria di bordo completamente scarica (non sovra- scaricata) sono necessari circa 30-60 minuti. Il LED rimane accesso in verde fisso quando la carica è completa.
LED rosso fisso e verde lampeggiante: in carica
LED rosso e verde fissi: ricarica completata
LED verde fisso: alimentazione collegata (standby)
LED rosso lampeggiante solo: errore batteria
LED rosso e verde lampeggianti: errore del caricabatterie
LED rosso lampeggiante e verde fisso: ingresso (V) troppo alto
ATTENZIONE: completata la ricarica, rimuovere immediatamente la batteria. Non lasciare mai la batteria collegata al caricatore.

Porta di carica

Indicatori LED
Verso alimentazione USB

IT

44

Installazione delle batterie della trasmittente
L’indicatore LED lampeggia e la trasmittente emette dei segnali acustici al diminuire della tensione della batteria.
Sostituire le 4 batterie AA della trasmittente quando il LED blu sulla trasmittente inizia a lampeggiare.

Comandi della trasmittente

Interruttore Dual Rate
A B C

Selezione Dual Rate
La sensibilità dei comandi può essere regolata intervenendo
Interruttore sull’interruttore Dual Rate. Selezionare tra ratei alti e bassi (Hi/ rimozione gas Lo). Si consiglia di iniziare con quelli bassi.

Indicatore di alimentazione LED
Interruttore ON/OFF

Taglio gas Il taglio del comando motore serve a prevenire l’azionamento accidentale del motore prima del decollo a per spegnere il motore rapidamente se si perde il controllo dell’elicottero. Il motore smette di girare e non risponde ai comandi dello stick del motore quando il taglio gas viene portato sulla posizione del punto rosso. F Quando il taglio gas è sulla posizione del punto verde, il motore continua a girare a bassa velocità al minimo e risponde ai E comandi della manetta. Se il taglio gas è sulla posizione del punto verde e la manetta D non è al minimo, il motore gira al minimo ma non risponde ai comandi della manetta finché questa non viene abbassata al minimo.
Regolazione dei trim di volo La trasmittente emette un segnale acustico ogni volta che viene premuto uno dei pulsanti di trimmaggio, finché il trim non raggiunge il suo limite superiore o inferiore. La posizione centrale o neutra del trim viene segnalata con un tono più lungo. La fine dell’intervallo di trimmaggio è indicata dall’assenza di toni acustici quando si preme il pulsante.

Mode 1 Mode 2

A
Direzionale (sinistro/destro) Elevatore (su/giù)
Direzionale (sinistro/destro) Gas (su/giù)

B Trim elevatore
Trim gas

C
Trim direzionale
Trim direzionale

D Trim alettone
Trim alettone

E
Trim gas
Trim elevatore

F
Alettone (destro/sinistro) Gas (su/giù)
Alettone (sinistro/destro) Elevatore (su/giù)

45

IT

Installazione della batteria di bordo

1. Abbassare completamente lo stick della manetta. 2. Accendere la trasmittente. 3. Centrare tutti i trim. I trim sono centrati quando premendo il
pulsante si genera un segnale acustico prolungato. Muovere il trim in entrambe le direzioni fino a sentire il segnale acustico più lungo. 4. L’interruttore di taglio del gas sulla trasmittente e l’interruttore di calibrazione sulla parte superiore dell’elicottero devono essere entrambi nella posizione del punto rosso prima di poter collegare la batteria all’elicottero. 5. Ruotare il fermo sul ventre dell’elicottero per rilasciare il vassoio della batteria. Aprire il vassoio della batteria. Non provare ad aprire il vassoio della batteria a un angolo maggiore di 90°. 6. Fissare la batteria di bordo con la fascetta a strappo. 7. Fissare il cavo della porta di bilanciamento nella culla accanto alla batteria. 8. Inserire il cavo di alimentazione della batteria nella porta di alimentazione del modello, rispettando la polarità.

ATTENZIONE: collegare la batteria alla scheda di controllo del volo con polarità inversa causerà danni alla scheda di controllo, alla batteria o a entrambi i componenti. I danni causati da un collegamento errato della batteria non sono coperti dalla garanzia.
9. Chiudere il vassoio della batteria. Ruotare il chiavistello del tettuccio per fissare il vassoio della batteria in posizione chiusa.
In caso di problemi durante la fase di inizializzazione, consultare la guida per la risoluzione dei problemi in calce alla fine del presente manuale.
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria LiPo quando l’aeromodello non è in uso per evitarne una scarica eccessiva. Le batterie che si scaricano oltre la tensione minima consentita possono subire danni, con conseguente riduzione del rendimento e rischi potenziali di incendio durante la ricarica.

IT

46

Comandi di volo primari

Se non si ha dimestichezza con i comandi del Blade 70 S, si consiglia di dedicare un po’ di tempo per acquisire familiarità con il loro utilizzo prima di provare a volare.

Gas Vista lato sinistro

Vista lato sinistro

Discesa

Gas in alto Direzionale

Salita Vista dall’alto

Gas in basso

Vista dall’alto

Direzionale a sinistra Elevatore (ciclico)

Imbardata a sinistra

Direzionale a destra

Vista lato sinistro

Imbardata a destra Vista lato sinistro

Ciclico elevatore avanti Alettone (ciclico)

Forward

Ciclico elevatore indietro

Vista parte posteriore

Backward Vista parte posteriore

Ciclico alettone sinistra

Sinistra

Ciclico alettone destra

Destra

47

IT

Il 150 FX in volo

Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere un luogo dove far volare l’aeromodello.
Se questo è il primo elicottero, consigliamo di chiedere assistenza a un pilota di elicotteri esperto o a un aero club finché non si è in grado di pilotarlo in autonomia.
Si raccomanda di far volare l’aeromodello in ambienti esterni con vento calmo o all’interno di una palestra di grandi dimensioni. Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, edifici e cavi. Fare attenzione a evitare anche le aree frequentate da molte persone, come parchi affollati, cortili di scuole o campi sportivi.
È meglio decollare da superfici piane per consentire al modello di avanzare senza rovesciarsi. Mantenere l’elicottero a circa 60 cm (2 piedi) dal suolo. Per facilitarne il controllo, durante i primi voli la coda deve essere diretta verso il pilota. Se ci si trova disorientati durante il volo, abbassare lentamente lo stick della manetta per atterrare dolcemente.
Durante i primi voli, tentare solo di effettuare manovre di decollo, atterraggio e volo stazionario in un unico punto.

Calibrazione

Collegare una batteria

completamente carica, chiudere il

vassoio della batteria, sistemare

il 150 FX su una superficie piatta,

piana e libera da ostacoli e spostare

l’interruttore di calibrazione sulla

posizione del punto verde. La calibrazione richiede circa 10 secondi e termina quando il LED

Calibrare l’interruttore

blu smette di lampeggiare e rimane

acceso. Retrocedere di circa 10 metri dal modello.

Decollo
Quando si è pronti a volare, abbassare completamente lo stick del motore e spostare l’interruttore del taglio gas nella posizione del punto verde. Il motore girerà al minimo e risponderà ai comandi del motore.
IMPORTANTE: se il motore principale o il motore di coda non si avviano correttamente quando si inizia ad accelerare dopo avere sbloccato la manetta, riportare immediatamente la manetta al minimo e riprovare. Se il problema persiste, scollegare la batteria di volo, verificare la connessione nel gruppo ingranaggi e assicurarsi che non vi siano cavi impigliati o detriti all’interno.

Volo stazionario Tramite piccole correzioni sulla trasmittente, cercare di tenere l’elicottero in un punto fisso. Se il vento è calmo, il modello non richiederà praticamente alcuna correzione. Dopo aver mosso lo stick del ciclico e averlo riportato in posizione centrale, il modello dovrebbe livellarsi da solo. Il modello potrebbe continuare a muoversi per inerzia. Spostare lo stick del ciclico nella direzione opposta per fermare il movimento.
Una volta acquisita una certa dimestichezza con il volo stazionario, si può proseguire facendo spostare il modello in luoghi diversi, mantenendo la coda sempre puntata verso di sé. È inoltre possibile effettuare salite e discese usando lo stick della manetta. Quando ci si sente più sicuri nell’effettuare queste manovre, si può provare a volare con la coda in posizioni diverse. È importante tenere sempre presente che gli input dei comandi di volo ruotano insieme all’elicottero: bisogna quindi cercare sempre di immaginare gli input dei controlli relativi al naso dell’elicottero. Ad esempio, l’avanzamento in avanti farà sempre abbassare il naso dell’elicottero.
Il tempo di volo medio dell’elicottero utilizzando la batteria raccomandata è di circa 4 minuti, a seconda di come si fa volare l’aeromodello.
Spegnimento per bassa tensione (LVC) La funzione LVC diminuisce la potenza dei motori e la luce LED verde lampeggia lentamente quando la tensione della batteria si abbassa. Se il LED verde lampeggia o la potenza del motore diminuisce, fare atterrare immediatamente l’aeromodello e ricaricare la batteria di volo.
La funzione LVC non previene lo scaricamento eccessivo della batteria durante l’immagazzinamento/stoccaggio.
AVVISO: se la funzione LVC interviene ripetutamente, la batteria potrebbe danneggiarsi.
Atterraggio Per atterrare, abbassare lentamente la manetta tenendo il modello in volo stazionario a bassa quota fino a portarlo al suolo. Dopo l’atterraggio, impostare il taglio gas della trasmittente sulla posizione del punto rosso e poi spostare l’interruttore di calibrazione sull’elicottero sulla posizione del punto rosso. Dopo l’uso, scollegare la batteria e toglierla dal modello per evitare che sia soggetta a scarica lenta. Caricare completamente la batteria prima di riporla. Nel periodo di non utilizzo, controllare di tanto in tanto che la tensione non scenda sotto i 3 V per cella.

Accelerare lentamente finché il modello si trova a circa 60 cm

(2 piedi) dal suolo, quindi verificare il trim in modo che voli

correttamente. Una volta regolato il trim, iniziare a far volare

ITil modello.

48

Controlli e manutenzione dopo il volo

Attacchi a sfera Pulizia Cuscinetti Cablaggio Elementi di fissaggio
Rotori
Coda
Parti meccaniche

Verificare che le sfere siano tenute saldamente, ma che non siano troppo strette. Se un attacco è troppo largo, potrebbe staccarsi in volo e causare un incidente. Sostituire gli attacchi usurati prima che cedano.
Accertarsi che la batteria non sia collegata prima di effettuare la pulizia. Rimuovere polvere e depositi con una spazzola morbida o un panno asciutto che non lascia residui.
Sostituire i cuscinetti se sono intaccati (non sono fluidi quando girano) o se fanno resistenza in certi punti.
Accertarsi che i cavi non blocchino parti in movimento. Sostituire i cavi danneggiati e i connettori lenti.
Accertarsi che non vi siano viti, elementi di fissaggio o connettori allentati. Non stringere eccessivamente le viti di metallo nei componenti di plastica. Serrare le viti in modo che le parti combacino perfettamente, quindi girare le viti solo 1/8 di giro in più.
Accertarsi che le pale dei rotori e altre parti che girano velocemente non presentino danni quali incrinature, sbavature, scheggiature o graffi. Prima di volare, sostituire le parti danneggiate. Verificare che ambedue le pale del rotore principale abbiano lo stesso attrito sulle pinze portapale. Sollevando l’elicottero girato su un fianco, le pale principali devono sopportare il proprio peso. Se l’elicottero viene agitato leggermente, le pale dovrebbero cadere.
Verificare che il rotore di coda non sia danneggiato e sostituirlo, se necessario. Verificare se il tubo di coda è danneggiato e sostituirlo, se necessario.
Controllare che il telaio principale e il carrello di atterraggio non siano danneggiati e sostituirli, se necessario. Verificare che il gioco tra gli ingranaggi sia corretto e che non vi siano inceppamenti nella rotazione a 360 gradi. Verificare che tutti i cavi non siano danneggiati e sostituirli, se necessario.

Guida alla risoluzione dei problemi

Problema

Possibile causa

La batteria risulta gonfia al ritorno a terra

La batteria è danneggiata

Il LED verde lampeggia lentamente

Tensione batteria bassa

Il LED verde lampeggia rapidamente

L’elicottero è in modalità di binding

Il LED verde si spegne e il LED blu si accende

L’elicottero ha perso la connessione con la trasmittente

I LED verde e blu si spengono Errore di connessione della batteria

Il LED verde è acceso e quel- Funzione di calibrazione dell’elicottero

lo blu si spegne

non attivata

Il motore non gira ma i servo funzionano normalmente

La funzione di taglio gas è attiva

La risposta dell’elicottero non è coerente o richiede trim extra per neutralizzare il movimento

L’inizializzazione non è avvenuta correttamente Una vibrazione interferisce con il funzionamento del sensore

La manetta è disabilitata tramite il sistema di blocco

L’elicottero non risponde alla La manetta è troppo alta e/o il trim della

manetta

manetta è troppo alto

L’elicottero lizzazione

si

è

mosso

durante

l’in4iz9ia-

Sostituire la batteria

Soluzione

Atterrare immediatamente e caricare la batteria

Spegnere elicottero e trasmittente e ripetere la procedura di binding

Ricollegare la trasmittente al ricevitore

Ricollegare o sostituire la batteria Posizionare l’elicottero su una superficie piana e spostare l’interruttore di calibrazione sulla posizione verde

Impostare l’interruttore del taglio gas sul punto verde

Scollegare la batteria di volo, posizionare i trim di controllo della trasmittente al centro e ripetere la procedura di inizializzazione dell’elicottero

Controllare che le parti rotanti non siano danneggiate e, se necessario, sostituirle

Assicurarsi che l’unità ricevente sia fissata saldamente al telaio

Consultare la sezione Decollo in Volare con il 70 S per istruzioni su come attivare la manetta

Scollegare la batteria di volo, posizionare lo stick della manetta nella posizione più bassa e abbassare il trim della manetta di alcuni scatti. Collegare la batteria di volo e consentire l’inizializzazione del modello

Scollegare la batteria di lizzazione dell’elicottero

evoviltoanedroipcehteerel’el’loicpoetrtearzoiosniemdui oinviazIiaT-

Problema

Possibile causa

Soluzione

Batteria di volo quasi scarica

Ricaricare completamente la batteria di volo

Il tempo di volo dell’elicottero Batteria di volo danneggiata

Sostituire la batteria di volo e seguire le relative istruzioni

è ridotto o l’elicottero perde Le condizioni meteorologiche potrebbero Verificare che la batteria sia a temperatura ambiente prima

potenza

presentare temperature troppo basse del volo

Detriti nelle o tra le parti rotanti

Pulire tutte le parti rotanti

La luce LED verde sull’aeromodello lampeggia velocemente e poi si spegne e l’areo non risponde alla trasmittente (durante la procedura di binding)

L’interruttore o il pulsante di connessione non è stato tenuto premuto mentre la Spegnere la trasmittente e ripetere la procedura di binding trasmittente veniva accesa

Aeromodello o trasmittente sono troppo vicini a grossi oggetti metallici, a una sorgente wireless o a un altro trasmettitore

Spostare aeromodello e trasmettitore in un’altra posizione e riprovare il binding

Il LED sulla scheda di con-

Attesa inferiore a 5 secondi tra la prima accensione della trasmittente e la connessione della batteria di volo all’elicottero

Lasciare accesa la trasmittente. Scollegare e ricollegare la batteria di volo all’elicottero

trollo del volo lampeggia velocemente e l’elicottero non risponde alla trasmittente

Batteria di volo o batteria trasmittente quasi scarica

Sostituire o ricaricare le batterie

(dopo la procedura di binding)

Aeromodello o trasmittente sono troppo vicini a grossi oggetti metallici, a una sorgente wireless o a un altro trasmettitore

Spostare aeromodello e trasmettitore in un’altra posizione e riprovare il binding

L’elicottero vibra o trema in volo

Pale del rotore, alberino o portapale danneggiati

Verificare se pale del rotore principale e i portapale presentano incrinature o trucioli. Sostituire le parti danneggiate. Sostituire l’alberino piegato

Movimenti casuali durante il volo

Vibrazione

Assicurarsi che il ricevitore sia correttamente collegato all’elicottero. Ispezionare e bilanciare tutti i componenti rotanti. Assicurarsi che l’albero principale e il rotore di coda non siano danneggiati o piegati. Controllare se il meccanismo presenta parti rotte o danneggiate e sostituire se necessario

Oscillazione/Agitazione della coda o basse prestazioni

Assicurarsi che il rotore di coda non presenti danni. Assicu-

Rotore di coda, tubo di coda, ingranaggi rarsi che il tubo di coda non presenti incrinature. Controllare

principali o albero principale danneggiati, gli ingranaggi principali e accertarsi che non ci siano incep-

bulloni lenti, vibrazioni

pamenti che impediscono la rotazione completa. Sostituire

eventuali componenti danneggiati o usurati

Sbandamenti con vento

Normale

Il modello sbanda con il vento, ma dovrebbe livellarsi in volo. Mantenere lo stick del ciclico in posizione in modo da far rimanere il modello stazionario. Il modello deve inclinarsi con il vento per rimanere stazionario. Se il modello resta livellato, sbanderà con il vento

Il modello non torna a volare livellato quando gli stick sono centrati

Il modello non è stato inizializzato su una superficie piana Il modello non è stato fatto decollare da una superficie piana

Ripetere la procedura di inizializzazione del modello su una superficie piana Decollare sempre da una superficie piana

Albero principale piegato

Accertarsi che l’albero principale non presenti danni e sostituire se necessario

Elevata vibrazione

Verificare che l’albero principale, il rotore di coda, le pale del rotore I componenti rotanti non sono bilanciati principale e il telaio principale non presentino danni e sostituire se
necessario

IT

50

Elenco componenti

Parte # Descrizione

BLH4400 Blade 150 FX

12

1

BLH4401

Controller di volo: 150 FX

2

BLH4402

Motore principale: 150 FX

3

BLH4403

Gruppo coda con motore: 150 FX

4

BLH4404

Mozzo rotore principale e albero: 150 FX

11

5

BLH4405

Portapala principale (2): 150 FX

3 13

6

BLH4406

Set piatto ciclico e leveraggi: 150

7

BLH4407

Telaio principale: 150 FX

8

BLH4408

Gruppo carrello principale: 150 FX

9

BLH4409

Servo di ricambio: 150 FX

10

10

BLH4410

Pale rotore principale (2): 150 FX

11

BLH4411

Fusoliera sostitutiva: 150 FX

4 5 12 7

1

12 BLH4412 Set viti: 150 FX

6

13 BLH4413 Pale coda (2): 150 FX

14

BLH4414

Supporto batteria: 150 FX

2

15

BLH4421

2S 320 mAh LiPo: 150 FX

12

9 8 7
12 14

15 12

51

IT

Connessione trasmittente/ricevente

Il binding è la procedura di programmazione con la quale il ricevitore del modello impara a riconoscere il codice identificativo universalmente univoco GUID (Globally Unique Identifier) della trasmittente a cui viene associato. La trasmittente inclusa viene fornita già connessa al modello. Se per qualsiasi motivo è necessario ripetere il binding tra modello e trasmittente, seguire le indicazioni della tabella della procedura di connessione. Se si incontrano difficoltà, vedere la guida per la risoluzione dei problemi per maggiori informazioni. Se necessario, contattare il servizio assistenza Horizon Hobby.
Garanzia

Procedura di connessione (binding) 1. Scollegare la batteria di volo dall’elicottero. 2. Spegnere la trasmittente. 3. Collegare la batteria di volo all’elicottero. Il LED sulla
trasmittente lampeggerà rapidamente per circa 5 secondi a indicare che la trasmittente è in modalità di connessione. 4. Tenere premuto il pulsante di trim del timone destro e accendere la trasmittente. 5. Rilasciare il pulsante di trim del timone destro quando il LED verde si spegne. 6. Il LED verde rimarrà acceso fisso, a indicare che la connessione tra trasmittente e modello è avvenuta con successo. 7. Scollegare la batteria di bordo e spegnere la trasmittente.

Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva – Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il “Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modificare i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente ­ spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazione o disposizione applicabile, negligenza, uso ai fini commerciali, o una qualsiasi modifica a qualsiasi parte del prodotto.

Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata, ad un funzionamento errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profitto o di produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni

IT

52

e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.

Garanzia e riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC, sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/15

Garanzia e Assistenza – Informazioni per i contatti

Stato di acquisto

Horizon Hobby

Unione Europea

Horizon Technischer Service Sales: Horizon Hobby GmbH

Telefono/Indirizzo e-mail [email protected] +49 (0) 4121 2655 100

Indirizzo Hanskampring 9 D 22885 Barsbüttel, Germany

Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE:

Blade 150 FX RTF (BLH4400) Con la presente, Horizon Hobby, LLC dichiara che il dispositivo è conforme a quanto segue: Direttiva europea bassa tensione (LVD) 2014/35/UE; Direttiva europea sulla compatibilit elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE; Direttiva europea sulle apparecchiature radio (RED) 2014/53/UE; Direttiva RoHS 2 2011/65 / UE; Direttiva RoHS 3 – Modifica 2011/65 / UE allegato II 2015/863; Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo internet: https://www. horizonhobby.com/content/support-render-compliance. NOTA: questo prodotto contiene batterie coperte dalla direttiva europea 2006/66 / CE, che non possono essere smaltite con i rifiuti domestici. Attenersi alle normative locali.

GAMMA DI FREQUENZA WIRELESS / POTENZA DI USCITA WIRELESS
2406-2475 MHz / 19.72dBm
PRODUTTORE UFFICIALE DELL’UE: Horizon Hobby, LLC 2904 Research Road Champaign, IL 61822 USA
IMPORTATORE UFFICIALE DELL’UE: Horizon Hobby, GmbH Hanskampring 9 22885 Barsbüttel Germany

AVVISO RAEE:

Questo dispositivo è marcato ai sensi della Direttiva europea 2012/19/UE riguardante i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il simbolo indica che il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici. Il prodotto deve essere consegnato agli appositi centri di raccolta per consentirne il recupero e il riciclaggio.

53

IT

©2022 Horizon Hobby, LLC.

Blade, the Blade logo, and the Horizon Hobby logo are registered trademarks of Horizon Hobby, LLC

All other trademarks, service marks and logos are property of their respective owners.

Created 3/22

375457

BLH4400

References

Read User Manual Online (PDF format)

Loading......

Download This Manual (PDF format)

Download this manual  >>

BLADE User Manuals

Related Manuals